MIN Cooper EV è una baby premium elettrica di nuova generazione.
Nasce sulla piattaforma EV dedicata e rappresenta un grosso balzo in avanti per il marchio inglese, la nuova MINI Cooper EV arriverà nel 2024 affiancando la nuova Countryman.
Una Cooper a zero emissioni che anticipa seppur di qualche mese, il lancio di nuove motorizzazioni ibride, la EV sarà disponibile in due configurazioni:
- Cooper E: 181 cavalli, motore che sprigiona una coppia di 290 Nm, nello 0 – 100 km/h impiega 7,3 secondi, autonomia con una ricarica completa (batteria da 40,7 kWh) fino a 305 km;
- Cooper SE: motore elettrico da 218 cavalli per 330 Nm di coppia massima, batteria da 54,2 kWh, 0 – 100 km/h in 6,7 secondi, autonomia nel ciclo WLTP fino a 402 km.
La MINI Cooper SE sopporta ricarica rapide fino a 95 kW contro i 75 kW della Cooper E
Per effettuare una ricarica dal 10 all’80% della capacità massima della batteria, entrambe le configurazioni impiegano circa 30 minuti in presenza di un caricatore rapido, prevista anche la possibilità di una alimentazione in corrente alternata da 11 kW.
Esteticamente la nuova MINI si caratterizza per un design più moderno, nuovi i gruppi ottici full LED con quelli posteriori completamente rivisiti e dotati di tecnologia Matrix LED, cambia anche nella vista laterale, i passaruota ora sono in tinta con la carrozzeria, le portiere presentano delle rientranze che slanciano la linea, dando l’idea di una carreggiata posteriore sensibilmente più larga,
Come da tradizione MINI, al retro è presente uno spoiler sopra lunotto che contribuisce ad aumentare efficienze e migliorare l’aerodinamica.
Nell’abitacolo ogni comando superfluo è stato eliminato, tutto è racchiuso nel grosso display circolare centrale, ampia possibilità di accedere alle varie funzioni della vettura utilizzando i comandi vocali.
Quattro gli allestimenti disponibili, sull’intera gamma sono state eliminate le cromature e gli interni sono realizzati con materiali riciclati.