24.5 C
Napoli
sabato, 09 Agosto 2025

Microlino sbarca in Italia: sarà commercializzata dal Gruppo Koelliker

Microlino è un quadriciclo pensato dall’azienda svizzera Micro Mobility Systems.

È pronto per lo sbarco in Italia, la commercializzazione e distribuzione della Microlino sarà curata dal Gruppo Koelliker.

Piccolissima, una due posti pura e una carrozzeria lunga soli 2.5 metri con un bagagliaio di 230 litri, la Microlino è già guidabile a 16 anni, esattamente come la Citroen AMI e la Renault Twizy. Il quadriciclo è di chiara ispirazione alle bubble cars, ossia un particolare tipo di microcar con il caratteristico tettuccio a bolla, dalla tipica forma ad uovo.

Osservando la Microlino, non può non venire alla mente la famosa Isetta che fece la sua comparsa nel 1953, i richiami sono diversi, dai gruppi ottici a sbalzo fino alla portiera che occupa tutta la parte anteriore della vettura.

La due posti ha un’anima italiana perché è prodotta dalla Cecomp, piccola azienda situata a La Loggia, cittadina alle porte di Torino e che vanta anche collaborazioni con Aston Martin, Rolls-Royce ed FCA. In questa azienda si svolgono diversi processi, dallo stampaggio delle lamiere alla lastratura della scocca, fino all’assemblaggio ed alla verniciatura.

Microlino: il 65% dei suoi componenti è di provenienza italiana.  

La microcar sarà offerta con tre diverse tipologie di batterie al nichel-cobalto-manganese da 6 kWh, da 10,5 kWh e 14 kWh, tutte abbinate ad un motore elettrico collocato posteriormente capace di erogare 17 CV per una coppia massima di 89 Nm.

La Microlino raggiunge una velocità massima di 90 km/, per un’autonomia compresa tra 91 e 230 km, a seconda della versione scelta. Due gli allestimenti inizialmente disponibili: Dolce e Competizione.

Dati tecnici Microlino

  • Velocità massima 90 km/h
  • Accelerazione (0-50km/h) 5 s
  • Potenza Nominale 12.5 kW
  • Potenza di picco 19 kW
  • Coppia 89 Nm
  • Autonomia 91/177/230 km
  • Capacità Batteria 6 kWh, 10.5 kWh, 14 kWh
  • Tempo di ricarica 0-80% 4 h (batteria 6 kWh) – 3 h (batteria 10.5 kWh) – 4 h (batteria 14 kWh)        
  • Tipo Batteria Ioni di Litio (NMC/NCA technology)
  • Peso in ordine di marcia 496 kg
  • Posti 2
  • Volume Bagagliaio 230 l

Marco Lasala

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie