18.2 C
Napoli
martedì, 13 Maggio 2025
  • Lotus Eletre: anima elettrica per il super SUV inglese

    Lotus Eletre è il volto nuovo della Casa inglese.

    Da quando è passata sotto il controllo della cinese Geely, Lotus ha varato un piano che prevede una produzione di almeno 100 mila vetture all’anno entro il 2028.

    La Eletre, primo SUV elettrico della Casa, è la vettura che illustra quale sia la strada intrapresa.

    Il nuovo modello, dalle dimensioni imponenti, lungo 5,10 metri, largo 2,020 metri, alto 1,63 metri, con un passo di 3,02 metri, ha un bagagliaio dalla capienza standard di 400 litri a cui si aggiungono i 77 litri anteriori.

    Il SUV Lotus nasce sulla piattaforma modulare Electric Premium Platform

    È la prima vettura ad essere costruita in Cina, a Wuhan, nel nuovo stabilimento, mentre le prossime vetture auto Lotus continueranno ad essere prodotte ad Hethel, in Inghilterra.

    La Eletre ha una linea filante, con il frontale che accoglie i gruppi ottici dalla particolare forma a boomerang con tecnologia Matrix Led e due grandi prese d’aria sul cofano, con il duplice scopo di ottimizzare i flussi d’aria e raffreddare adeguatamente il powertrain. Posteriormente i gruppi ottici si estendono per tutta la larghezza della carrozzeria, sono posti in un incavo del portellone, il tutto nel nome di una ottimale efficienza aerodinamica.

    Caratteristica la soluzione adottata per gli specchietti retrovisori, sostituiti da due telecamere posizionate su supporti posti nella parte superiore delle portiere. La propulsione è affidata a due motori, uno posizionato anteriormente ed il secondo al posteriore, supportati da una batteria da 100 kWh per una potenza complessiva di sistema di 600 CV. La Eletre raggiunge una velocità massima di 260 km/h per uno scatto nel classico 0-100 km/h di appena 3 secondi.

    Lotus Eletre ha un'autonomia di circa 600 km nel ciclo WLTP.

    La vettura beneficia del top della tecnologia, grazie anche alla presenza di diversi lidar, ossia strumenti tecnologici che consentono di determinare la distanza di un oggetto utilizzando un impulso laser e ciò ai fini della sicurezza ha un’importanza enorme.

    Le prime consegne sono previste per l’inizio dell’estate con prezzi che partiranno da 98.490 per l’allestimento Base, per arrivare a 124.090 per l’allestimento “S” e finire a 154.890 per l’allestimento “R”.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie