l mondo delle supercar elettriche sta attraversando una rivoluzione senza precedenti. Le case automobilistiche sono alla continua ricerca di soluzioni che combinino leggerezza e prestazioni, e in questo scenario emerge Longbow, un nuovo marchio destinato a ridefinire il settore con due modelli avveniristici: la Roadster e la Speedster. Attese per il 2026, queste vetture promettono di stabilire nuovi standard di agilità e performance, grazie a un peso inferiore ai 1.000 kg.
Tradizionalmente, il peso delle batterie ha rappresentato un ostacolo per le auto elettriche, limitandone la dinamica rispetto ai modelli a combustione interna. Longbow intende superare questo limite adottando materiali all’avanguardia e soluzioni ingegneristiche innovative.
Il telaio monoscocca sarà interamente in fibra di carbonio, garantendo rigidità e sicurezza senza penalizzare la leggerezza. Inoltre, l’impiego di batterie a stato solido ultraleggere consentirà un rapporto peso/potenza straordinario, avvicinandosi alle prestazioni di una monoposto da corsa.
Longbow Roadster: guida a cielo aperto
Pensata per gli appassionati della guida en plein air, la Roadster si distingue per un design essenziale ed estremamente aerodinamico. Le sue linee, studiate per massimizzare l’efficienza senza sacrificare l’estetica, esaltano la vocazione sportiva del modello. Il propulsore elettrico da circa 500 CV assicurerà un’accelerazione fulminea, con lo 0-100 km/h coperto in meno di tre secondi. Grazie al peso ridotto e alla tecnologia delle nuove batterie, l’autonomia prevista sarà superiore a quella delle attuali supercar elettriche, con un target di circa 500 km per singola carica.
Speedster: il massimo dell’esperienza di guida
Per chi desidera un’esperienza ancora più estrema, Longbow presenta la Speedster. Questo modello abbandona il parabrezza tradizionale, ispirandosi alle iconiche barchette da corsa per ridurre ulteriormente il peso e ottimizzare l’aerodinamica. Con una configurazione più radicale e una messa a punto specifica per la pista, la Speedster promette emozioni senza precedenti, con una dinamica di guida paragonabile a quella di una monoposto.
Uno degli elementi chiave della strategia Longbow è l’adozione delle batterie a stato solido, che offrono una densità energetica superiore rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Questo significa non solo un minor peso complessivo, ma anche una maggiore sicurezza e tempi di ricarica ridotti. Inoltre, il telaio monoscocca in fibra di carbonio, sviluppato con tecnologie derivate dalla Formula 1, garantirà un’eccezionale rigidità strutturale, contribuendo a migliorare ulteriormente la dinamica di guida.
Longbow vuole dimostrare che una supercar elettrica non deve essere pesante per essere potente ed emozionante.
Con Roadster e Speedster, il brand introduce un nuovo paradigma in cui tecnologia e leggerezza si fondono per offrire un’esperienza di guida senza precedenti. Il 2026 segnerà il debutto di queste due vetture rivoluzionarie, e il mondo dell’automobilismo attende con impazienza di scoprire se Longbow riuscirà a mantenere le sue promesse.