21.6 C
Napoli
sabato, 15 Marzo 2025
  • KIA EV9, il big SUV elettrico

    KIA EV9

    Kia EV9 si è rivelata un’autentica protagonista nel panorama dei SUV elettrici di grandi dimensioni. Dopo 40.000 km su strada, il modello coreano ha dimostrato di essere una vera routière, con doti eccellenti per i lunghi viaggi, pur evidenziando qualche piccolo problema e una criticità più grande che, tuttavia, non dipende direttamente dal veicolo.

    Fin dal suo debutto, la Kia EV9 ha catturato l’attenzione per il design moderno e per le sue caratteristiche da ammiraglia elettrica. Grazie alla piattaforma E-GMP condivisa con altri modelli elettrici del gruppo Hyundai – Kia, offre una guida fluida e prestazioni elevate, supportate da un pacco batterie capiente.

    Con una lunghezza di circa 5 metri, un passo generoso e un abitacolo pensato per accogliere fino a sette passeggeri, la EV9 si distingue per il comfort e la versatilità. Disponibile sia in versione a trazione posteriore che integrale, con potenze che variano dai 203 ai 385 CV nella variante a doppio motore.

    La batteria da 99,8 kWh consente un’autonomia dichiarata fino a 541 km (WLTP) nella versione a trazione posteriore, mentre la tecnologia a 800V permette ricariche ultra-rapide, con la possibilità di passare dal 10 all’80% in circa 25 minuti. E’ dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) di livello 2, un grande display curvo da 12,3 pollici e un ambiente digitale avanzato.

    Dopo 40.000 km di utilizzo, la Kia EV9 ha confermato di essere una scelta eccellente per i lunghi viaggi grazie al comfort di marcia: l’insonorizzazione dell’abitacolo e la qualità delle sospensioni garantiscono una guida rilassante anche dopo molte ore. Sui consumi reali, il SUV elettrico coreano ha fatto registrare una media tra i 20 e i 23 kWh/100 km.

    KIA EV9 si conferma il SUV elettrico più efficiente della sua categoria

    Emergono però alcune criticità, anche se facilmente risolvibili. Tra questi, qualche bug occasionale nel sistema di infotainment, risolvibile con aggiornamenti OTA e il peso e le dimensioni che si fanno sentire nei contesti urbani e nelle manovre in spazi stretti.

    Il vero ostacolo infatti non è la Kia EV9, ma la rete di ricarica. Nonostante le capacità della vettura, l’affidabilità e la capillarità delle colonnine rapide rimangono un problema per chi percorre lunghe distanze. Stazioni non funzionanti o occupate rendono la pianificazione dei viaggi più complessa di quanto dovrebbe essere.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie