Kia EV9 è il maxi SUV della Casa coreana.
Ha dimensioni imponenti, lungo 5,010 metri, largo 1,980 metri, alto 1,755 metri con un passo di 3,100 metri la nuova KIA EV9 arriva sul mercato italiano, con le prime consegne previste per il prossimo autunno.
Nasce sulla piattaforma E-GMP, acronimo di Electric Global Modular Platform, che è stata espressamente progettata per le vetture elettriche. Il suo design prende spunto dalla filosofia “Opposites United”, ossia una perfetta simbiosi tra forze come la natura, l’innovazione e la tecnologia, in apparenza in contrasto tra di loro ma di fatto coese fra di loro.
La Kia EV9 rientra nel progetto della Casa coreana “Kia Plan S” che prevede il lancio, sul mercato globale, di 15 nuovi veicoli elettrici entro il 2027.
La vettura ha forme massicce e spigolose ed il frontale si caratterizza per la griglia “Tiger Face”, nel posteriore i gruppi ottici sono a forma di “Y” a sviluppo verticale e con un leggero sconfinamento nella parte bassa del lunotto.
Nell’abitacolo tanta tecnologia, con la plancia che ospita ben tre display: da 12,3 pollici per la strumentazione ed il sistema dell’infotainment e da 5,2 pollici per il clima ed il comfort.
Due le versioni inizialmente commercializzate, una con motore singolo da 204 CV e 240 Nm e una con doppio motore a trazione integrale da 385 CV e 600 Nm, con la batteria, di serie, da 99,8 kWh.
La versione a motore singolo raggiunge una velocità di 185 km/h, con un tempo di 9,4 secondi per il classico 0-100 km/h ed una autonomia di 541 km, mentre la versione con doppio motore, raggiunge una velocità di 200 km/h ed impiega sei secondi netti nel classico 0-100 km/h, con una autonomia di 497 km.
Due gli allestimenti previsti, Earth e GT-Line con il primo che parte da un prezzo di 76.450 euro ed il secondo che parte da 81.650 euro.