21.3 C
Napoli
sabato, 16 Agosto 2025

Incidenti stradali, in netta ripresa secondo il report ACI-Istat

Gli incidenti stradali sono cresciuti considerevolmente nel 2022 secondo il recente report Aci-Istat. 

Rispetto al 2021 gli incidenti mortali sono aumentati del +9.9% per un totale di 3.159 morti, mentre sono stati 223.475 i feriti in seguito a 165.889 incidenti stradali. 

In media ogni giorno si verificano 454 incidenti, circa 19 ogni ora con quasi 8,7 morti, 1 ogni 3 ore. 

Secondo l’Aci-Istat il costo degli incidenti stradali ammonta nel 2022 a quasi 18 miliardi di euro. 

Le regioni dove il tasso di mortalità risulta più elevato rispetto alla media nazionale sono Basilicata, Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Umbria e Piemonte, mentre quelle dove si sono registrati tassi di mortalità inferiori sempre rispetto alla media nazionale sono Liguria, Lombardia, Calabria, Campania, Abruzzo, Sicilia e Molise. 

Nel 2022 crescono gli incidenti con i monopattini elettrici 

In aumento, infine, e gli infortunati tra gli utenti di monopattini elettrici. Gli incidenti stradali che li vedono coinvolti passano da 2.101 del 2021 a 2.929 nel 2022 (+39,4%), i feriti da 1.980 a 2.787 (+40,8%), mentre i morti (entro 30 giorni) sono 16, nel 2021 erano 9, più un pedone (+77,8%, pedone escluso). 

Cause principali degli incidenti stradali

La guida distratta è tra le cause principali, seguono il mancato rispetto di precedenza o semaforo, la velocità troppo elevata e il mancato rispetto della distanza di sicurezza.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie