14.4 C
Napoli
domenica, 23 Marzo 2025
  • Ford Bronco 2025: più tecnologia, nuovi allestimenti e comfort migliorato

    Ford Bronco 2025

    Ford ha aggiornato il Bronco per il 2025, introducendo nuove dotazioni di serie e ridefinendo la gamma per mantenerlo competitivo nel segmento off-road. Tra le principali novità spicca il ritorno della versione base, assente da tempo, per ampliare l’accessibilità del modello.

    Tutti gli allestimenti del Ford Bronco 2025 sono ora equipaggiati di serie con un cruscotto digitale da 12 pollici, precedentemente riservato solo alla versione Raptor. Questo display sostituisce la precedente strumentazione analogica con schermo da 8 pollici, allineandosi così al touchscreen infotainment, anch’esso da 12 pollici e reso standard già dallo scorso anno.

    Anche il comparto audio ha ricevuto un aggiornamento: il sistema Bang & Olufsen passa da 10 a 12 altoparlanti, offrendo un’esperienza sonora più immersiva.

    Sul fronte del comfort, il modello a quattro porte guadagna bocchette di aerazione posteriori, mentre l’abitacolo beneficia di un miglior isolamento acustico e di un’illuminazione ambientale più raffinata.

    Ford Bronco 2025, nuovi pneumatici per il pacchetto Sasquatch

    L’allestimento Sasquatch ora monta pneumatici Goodyear Territory da 35 pollici, progettati per ridurre la rumorosità su strada rispetto alle precedenti gomme all-terrain, migliorando così il comfort di marcia senza compromettere le capacità off-road.

    Ford ha rivisto la struttura della gamma per il 2025, reintroducendo la versione Base con cerchi in acciaio.

    Il modello Wildtrak è stato eliminato e sostituito dalla nuova Stroppe Special Edition, che si posiziona su una fascia di prezzo superiore. Nel frattempo, l’allestimento Black Diamond non è più una versione autonoma, ma diventa un pacchetto opzionale per la Big Bend.

    Motorizzazioni e trasmissioni: più legami tra trim e propulsori

    L’offerta motoristica rimane invariata, ma ora ogni allestimento è più strettamente legato a una specifica motorizzazione.

    • Il 2.3 litri turbo 4 cilindri da 300 CV è l’unica opzione per le versioni Base, Big Bend e Badlands.
    • Il 2.7 litri V6 da 330 CV è disponibile come optional su Outer Banks e Heritage Edition, mentre è di serie sulla Stroppe Special Edition.
    • Il top di gamma resta il 3.0 litri V6 da 418 CV del Bronco Raptor, il più potente della famiglia.

    Sul fronte trasmissioni, il 2.3 litri offre una scelta tra cambio manuale a 7 rapporti o automatico a 10 marce, mentre i motori V6 sono abbinati esclusivamente al cambio automatico a 10 rapporti.

    Nuovi pacchetti estetici: Black Appearance e vernice opaca

    Per chi desidera un look più aggressivo, Ford introduce il Black Appearance Package (1.395 dollari), alternativa alla colorata Free Wheeling Edition. Questo pacchetto include:

    • calotte specchietti, passaruota, maniglie porte e griglia neri
    • grafiche dedicate
    • scritta Bronco bianca
    • hardtop removibile Shadow Black
    • cerchi beadlock neri lucidi (se abbinato al pacchetto Sasquatch)

    Un’altra novità è la pellicola protettiva Matte Clear Film, disponibile su tutte le versioni non-Raptor. Questa finitura opaca protegge la carrozzeria da residui stradali, insetti e sale, garantendo un aspetto raffinato e una maggiore resistenza agli agenti esterni.

    Ford ha già aperto gli ordini per il Bronco 2025, con le prime consegne previste per l’inverno.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie