DS Automobiles si prepara a rivoluzionare il segmento premium con la presentazione della sua nuova ammiraglia: la DS N°8, un modello che segna un importante capitolo nella storia del brand. Non solo per il suo posizionamento, ma anche per il fatto che sarà prodotta in Italia, nello stabilimento Stellantis di Melfi, simbolo dell’eccellenza manifatturiera europea.
Con la DS N°8, debutta il nuovo sistema di naming della Casa, che abbandona i nomi alfanumerici tradizionali in favore di designazioni che trasmettono esclusività e raffinatezza. Questo nuovo modello rappresenta il culmine del know-how francese in termini di design, tecnologia e comfort, posizionandosi come un’alternativa sofisticata e innovativa ai principali player del segmento premium europeo.
La DS N°8 sarà completamente elettrica
Rifletterà l’impegno di DS Automobiles verso la transizione energetica e la sostenibilità.
Equipaggiata con le tecnologie più avanzate, la vettura promette un’autonomia dichiarata superiore ai 700 km grazie a un nuovo sistema di batterie ad alta densità energetica e a un’aerodinamica ottimizzata. Questa autonomia colloca la DS N°8 tra le vetture elettriche più performanti del segmento, rendendola adatta sia per l’uso quotidiano che per i lunghi viaggi, un aspetto fondamentale per una berlina di rappresentanza.
La nuova ammiraglia DS è lunga 4,82 metri, larga 1,90 metri, alta 1,58 metri e ha un passo molto generoso di 2,90 metri. Si tratta di fatto di un crossover elettrico di segmento D con forme da coupé grazie alle quali, secondo la Casa, è stato possibile ricavare un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di appena 0,24, nonostante una superficie frontale piuttosto importante di 3,5 metri quadrati.
Passando all’abitacolo, gli interni della DS N°8 presentano materiali pregiati come alluminio dalla trama particolare installato su un’ampia superficie del cruscotto. Ma non solo. Non mancano poi sedili rivestiti in pelle nappa con poggiatesta integrati e funzioni di massaggio, riscaldamento e raffreddamento.
Lo stabilimento di Melfi, una delle colonne portanti di Stellantis in Europa, è stato scelto per produrre questa nuova ammiraglia, confermando l’importanza strategica dell’Italia nella roadmap industriale del gruppo. Qui la DS N°8 verrà realizzata accanto ad altri modelli elettrici del portafoglio Stellantis, sfruttando piattaforme modulari avanzate e processi produttivi innovativi.
Pur non avendo ancora rivelato immagini ufficiali, la DS N°8 promette di distinguersi per il suo design elegante e distintivo, ispirato ai valori del marchio: artigianalità, modernità e attenzione al dettaglio. Gli interni, da sempre un punto di forza di DS Automobiles, saranno un concentrato di lusso e tecnologia, con materiali pregiati e soluzioni digitali all’avanguardia per offrire un’esperienza di guida superiore.
Il lancio ufficiale della DS N°8 è previsto per il 2025, anno in cui DS Automobiles punta a consolidare ulteriormente la propria posizione come marchio premium innovativo e sostenibile.
Con la DS N°8, il marchio francese si candida a essere una delle protagoniste della nuova era dell’auto elettrica, unendo l’eleganza francese alla precisione della manifattura italiana. Un modello che promette di ridefinire il concetto di ammiraglia, rivolgendosi a chi cerca un mix perfetto di tecnologia, lusso e sostenibilità.