Con l’apertura degli ordini della nuova versione Plug-In Hybrid 195 Automatico, la gamma del SUV Citroen C5 Aircross si arricchisce ulteriormente. Dopo l’ibrido da 145 CV e la variante 100% elettrica e-C5 Aircross Comfort Range (520 km di autonomia), arriva ora un modello che coniuga efficienza, tecnologia e versatilità. A breve l’offerta si amplierà con l’attesa versione e-C5 Aircross Long Range.
La strategia commerciale di Citroën punta sulla massima accessibilità: il nuovo Citroen Plug-In Hybrid 195 Automatico è proposto a partire da 249 euro al mese, mentre l’ingresso nella gamma Citroen C5 Aircross è fissato a 29.900 euro con la versione Hybrid 145.
Il nuovo SUV segna una tappa fondamentale nel percorso di elettrificazione del marchio francese. È infatti il modello più spazioso e confortevole della gamma, al vertice per contenuti tecnologici, e completa un’offerta in grado di coprire tutte le esigenze di mobilità: dalla city car Ami al segmento B con C3 e C3 Aircross, fino alle C4 e C4X e ai veicoli commerciali.
Citroen C5 Plug-In Hybrid: più autonomia, più libertà
La versione C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico porta l’esperienza di guida a un livello superiore. Grazie alla nuova batteria da 21 kWh, il SUV raggiunge un’autonomia media di 86 km in elettrico, con un incremento del 33% rispetto alla generazione precedente, e supera i 100 km in ambito urbano.
Il sistema combina un motore 1.6 turbo a quattro cilindri da 150 CV (110 kW) con un propulsore elettrico da 92 kW (125 CV). La potenza complessiva raggiunge 195 CV (143 kW), gestiti dal nuovo cambio automatico eDCS a doppia frizione con sette rapporti, che integra direttamente l’unità elettrica.
Tre le modalità di guida disponibili:
-
Hybrid, che ottimizza l’interazione tra i due motori e privilegia la marcia elettrica quando possibile
-
Electric, per viaggiare a zero emissioni fino a 135 km/h, sfruttando l’autonomia della batteria
-
Sport, che combina entrambi i propulsori con tarature specifiche di acceleratore, trasmissione e sterzo per massimizzare le prestazioni.
Il risultato è un SUV che offre il meglio di entrambi i mondi: viaggi lunghi in totale serenità e mobilità quotidiana senza emissioni locali.
La ricarica è pensata per semplificare la vita degli utenti: con una wallbox da 7,4 kW, la batteria passa da 0 a 100% in 5 ore e 15 minuti con il caricatore standard da 3,7 kW, mentre il tempo si riduce a 2 ore e 55 minuti con il caricatore opzionale da 7,4 kW.