23.3 C
Napoli
sabato, 02 Agosto 2025

Audi Q3 e-hybrid 2025: ordini al via per il nuovo SUV plug-in da 119 km in elettrico

Audi Q3 e-hybrid 2025

Audi apre le ordinazioni per la nuova Q3 e-hybrid, versione plug-in hybrid della terza generazione del suo SUV compatto. Si distingue per un design più dinamico, tecnologie di bordo derivate dai modelli top di gamma e un powertrain che combina prestazioni brillanti ed efficienza. Con una potenza complessiva di 272 CV, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 6,8 secondi, mentre l’autonomia in modalità puramente elettrica raggiunge i 119 km secondo il ciclo WLTP, un record per il segmento.

Sotto al cofano della nuova Audi Q3 e-hybrid troviamo il nuovo motore benzina 1.5 TFSI evo2 abbinato a un’unità elettrica da 116 CV integrata nel cambio S tronic a 6 rapporti. Il sistema ibrido si basa su una batteria agli ioni di litio ad alta densità energetica da 25,7 kWh lordi (19,7 kWh netti), in grado di offrire un’autonomia più che raddoppiata rispetto alla generazione precedente.

Audi Q3 e-hybrid, ricarica rapida e consumi ridotti 

Uno dei punti di forza della nuova Audi Q3 e-hybrid è la ricarica in corrente continua fino a 50 kW, che consente di passare dal 10% all’80% di carica in meno di 30 minuti. La ricarica in corrente alternata AC raggiunge invece gli 11 kW, con un ciclo completo in circa 2,5 ore.

I consumi si attestano su valori particolarmente contenuti: tra 1,7 e 2,1 l/100 km nel ciclo combinato, con emissioni comprese tra 39 e 49 g/km di CO₂. La Q3 e-hybrid è inoltre conforme alla nuova normativa Euro6eB, che impone limiti più realistici e stringenti.

La frenata elettroidraulica, derivata dai modelli full electric di casa Audi, consente di recuperare energia in decelerazione e contribuisce all’efficienza complessiva del sistema. Il guidatore può scegliere tra diverse modalità di guida: completamente elettrica (EV), ibrida automatica o risparmio dell’energia per utilizzi futuri.

Il posizionamento della batteria sotto il pianale aiuta a mantenere un baricentro basso e una distribuzione ottimale dei pesi. Le sospensioni sono state specificamente tarate per questa versione e sono disponibili anche con ammortizzatori adattivi a doppia valvola, che regolano dinamicamente la risposta in base a stile di guida, fondo stradale e impostazioni del sistema Audi drive select.

Allestimenti, tecnologia e prezzo di lancio

La nuova Audi Q3 e-hybrid è disponibile negli allestimenti Business, Business Advanced e S line edition. Fin dal primo livello di equipaggiamento sono inclusi elementi di pregio come il portellone elettrico, la climatizzazione ausiliaria controllabile da remoto, la strumentazione completamente digitale, l’infotainment MMI touch con navigazione evoluta, la ricarica wireless, l’interfaccia smartphone con app store e l’Audi sound system da 260 Watt.

Grande attenzione anche alla sicurezza e alla connettività: assistenza vocale con intelligenza artificiale, sistema operativo Android Automotive OS, proiettori Matrix LED digitali e luci posteriori OLED sono solo alcuni dei contenuti condivisi con i modelli di fascia superiore del marchio.

Il bagagliaio offre una capacità di carico da 375 a 1.293 litri, con divano frazionabile e regolabile in inclinazione. Il listino parte da 49.800 euro, con arrivo nelle Concessionarie italiane previsto per il quarto trimestre 2025.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie