Aptera Motors ha presentato al CES 2025 un innovativo veicolo alimentato a energia solare.
Realizzato con il supporto della prestigiosa consulenza di Pininfarina, il nuovo veicolo elettrico di Aptera Motors si distingue per un’efficienza aerodinamica senza precedenti.
Presso la galleria del vento di Pininfarina, situata a Grugliasco, in provincia di Torino, il futuristico modello ha preso forma. Grazie a un design estremamente avanzato, il veicolo ha raggiunto uno dei coefficienti di resistenza aerodinamica più bassi mai registrati per un mezzo destinato al trasporto passeggeri, fissando un nuovo standard di efficienza energetica nell’industria automobilistica.
La collaborazione tra Pininfarina e Aptera Motors proseguirà, portando allo sviluppo di soluzioni tecniche sempre più innovative in vista della produzione in serie
“Aptera ha davvero spinto i confini di ciò che è possibile nel design e nell’efficienza dei veicoli,” ha dichiarato Giuseppe Bonollo, SVP della Business Unit Mobility di Pininfarina. “Abbiamo sempre considerato l’aerodinamica un elemento essenziale del nostro approccio al design. Siamo quindi entusiasti di aver supportato la validazione aerodinamica del veicolo Aptera, raggiungendo risultati davvero unici.”
Il veicolo solare è dotato di 700 watt di celle solari integrate e può percorrere fino a 40 miglia (circa 64 chilometri) al giorno utilizzando esclusivamente l’energia solare. La sua autonomia complessiva arriva a 400 miglia (circa 640 chilometri).
“Siamo orgogliosi di aver contribuito alla validazione del design aerodinamico di Aptera,” ha affermato Alessandro Aquili, Responsabile della Galleria del Vento di Pininfarina. “L’impegno di Aptera per l’innovazione rispecchia il nostro, e siamo entusiasti di supportare la loro visione di un futuro in cui ogni viaggio sarà alimentato dal sole. Non vediamo l’ora di ampliare la nostra collaborazione mentre il veicolo di Aptera avanza verso la produzione.”