Toyota Motor Corporation ha annunciato il completamento della Fase 1 della costruzione di Woven City, in occasione del CES 2025 di Las Vegas.
Il lancio ufficiale della Fase 1 dell’innovativo centro di test dedicato alla mobilità, il Toyota Woven City è previsto per l’autunno 2025.
Toyota aveva già anticipato la sua trasformazione in una mobility company al CES 2018, svelando nel 2020 il progetto Woven City in collaborazione con Woven by Toyota (WbyT).
La costruzione di Woven City è iniziata il 23 febbraio 2021 presso l’ex stabilimento Higashi-Fuji di Toyota Motor East Japan a Susono City, nella prefettura di Shizuoka.
La realizzazione degli edifici della Fase 1, destinati alle attività di co-creazione, è stata completata nell’ottobre 2024, e i preparativi per il lancio sono attualmente in corso.
Toyota Woven City, un progetto sostenibile e innovativo
Woven City è stata riconosciuta per il suo design centrato sull’uomo e attento all’ambiente, ottenendo la prima certificazione giapponese LEED for Communities Platinum, il massimo livello di questo sistema di valutazione.
Parallelamente, è in corso la trasformazione di un edificio ex Higashi-Fuji in un hub produttivo per Woven City, mentre i lavori per la Fase 2 sono già avviati. Le conoscenze acquisite nella Fase 1 serviranno per ottimizzare le fasi future e perfezionare le funzionalità di questo ambiente unico.
Woven City è un luogo di sperimentazione per inventori e aziende che condividono l’obiettivo di migliorare la società.
Woven City rappresenta il fulcro della trasformazione di Toyota, estendendo il concetto di mobilità oltre i mezzi di trasporto per includere persone, beni, informazioni ed energia.
Attraverso un design centrato sull’uomo, Woven City mira a costruire un futuro migliore basato sul principio del “Benessere per Tutti”.
Con uno sguardo al futuro, Toyota e WbyT stanno esplorando nuove frontiere, incluso lo sviluppo di tecnologie spaziali grazie a un investimento in Interstellar Technologies Inc. e al supporto per la produzione di massa di razzi.