I test Euro NCAP hanno coinvolto anche la guida assistita.
Ad essere sottoposti alla valutazione di Euro NCAP sono anche i sistemi di guida assistita. Le prove sono state effettuate per la prima volta nel 2020. Due i dispositivi valutati: l’Assistance Competence e il Safety Backup.
L’Assistance Competence riguarda il bilanciamento tra il livello di assistenza offerto dal veicolo, l’aiuto che il sistema offre al conducente e i suoi limiti. Il Safety Backup invece comprende tutti quegli interventi e dispositivi che consentono di prevenire potenziali rischi di collisioni evitandoli.
I nuovi Test Euro NCAP riguardano ora una sfera più dei sistemi di monitoraggio del conducente. Ora riguardano anche i dispositivi per migliorare il controllo della velocità in rapporto al tipo di corsia, alle caratteristiche della strada e ai rischi specifici.
Nuovi test Euro NCAP, BMW i5 e Mercedes-Benz Classe C
Due modelli che hanno ottenuto una valutazione “molto buona”, la nuova BMW i5 e la Mercedes-Benz Classe C offrono un valido controllo laterale e della velocità. Il Safety Backup della Mercedes-Benz Classe C ha ottenuto un punteggio particolarmente alto perché i grado di eseguire un arresto controllato quando il veicolo si sposta verso il bordo della carreggiata.
BYD Atto 3, per Euro NCAP “non raccomandata”
Il SUV cinese è dotato di una tecnologia che non è in grado di leggere correttamente i segnali. Il suo Safety Backup ottiene invece risultati modesti.
“Queste valutazioni forniscono spunti critici sulle tecnologie di assistenza alla guida ad oggi disponibili nei veicoli – ha affermato Adriano Palao Bernal, ADAS & AD Technical Manager Euro NCAP. Questi moderni sistemi, se da una parte consentono una guida in condizioni di sicurezza, dall’altra in certe situazioni hanno dei limiti e potrebbero creare ulteriori rischi (se non utilizzati in maniera corretta).
Nelle prestazioni dell’Adaptive Cruise Control e negli scenari di Safety Backup sono stati inseriti gli ‘utenti vulnerabili della strada’ che precedono lateralmente, così da garantire che sia possibile riprodurre le situazioni e incidenti tipici delle aree extraurbane”.