20.3 C
Napoli
venerdì, 05 Settembre 2025

Porsche Wireless Charging: la ricarica a induzione debutta sulla nuova Cayenne elettrica

Porsche Wireless Charging

La ricarica senza fili ha già rivoluzionato l’utilizzo degli smartphone e ora Porsche è pronta a trasferire questa comodità anche al mondo dell’automobile. La Casa di Stoccarda introdurrà infatti un sistema a induzione da 11 kW con piastra One Box, che non richiede l’installazione di una wallbox tradizionale.

La nuova generazione elettrica della Cayenne sarà la prima Porsche ordinabile con questa dotazione, disponibile dal 2026 anche attraverso i Centri Porsche e il Porsche Shop.

Secondo Porsche, il 75% delle ricariche di un’auto elettrica avviene a casa. Da qui nasce la spinta a sviluppare una soluzione pratica: la piastra di ricarica (117 x 78 x 6 cm) può essere installata in garage, in posti auto coperti o all’aperto. L’efficienza di trasferimento dell’energia raggiunge il 90%, un livello paragonabile alla ricarica a corrente alternata con cavo.

Il funzionamento è semplice: parcheggiando la Porsche Cayenne sopra la piastra, l’auto si abbassa automaticamente e il sistema avvia il trasferimento di energia.

Sensori di sicurezza rilevano eventuali ostacoli o corpi estranei, interrompendo il processo se necessario. L’intero sistema è integrato nell’app My Porsche, che consente di monitorare e programmare le ricariche, anche per più veicoli.

La piastra a pavimento, dal peso di 50 kg, è stata progettata per resistere ad agenti atmosferici e al passaggio di veicoli pesanti. È certificata CE e UL, a conferma del rispetto delle normative europee e statunitensi. Inoltre, grazie ai moduli LTE e WLAN integrati, il sistema può ricevere aggiornamenti software da remoto.

Porsche ha adottato la tecnologia a banda ultra-larga per garantire il corretto posizionamento del veicolo, mentre i test TÜV Süd hanno validato l’affidabilità del sistema. Durante la ricarica, il campo elettromagnetico rimane circoscritto al sottoscocca, garantendo la sicurezza degli utilizzatori.

Ricarica ultrarapida per i lunghi viaggi

Oltre al sistema wireless domestico, la Cayenne elettrica offrirà ricariche in corrente continua fino a 400 kW. Una capacità che consente soste ridotte, in linea con i livelli raggiunti da Taycan e Macan elettriche. Le Porsche Charging Lounge e le infrastrutture pubbliche compatibili diventeranno così punti strategici per i viaggi a lunga percorrenza.

Una livrea che si illumina al Salone di Monaco

Per l’anteprima internazionale all’IAA Mobility di Monaco (9-14 settembre 2025), Porsche esporrà un prototipo Cayenne con una livrea fluorescente unica nel suo genere. Realizzata con oltre 25 strati elettroluminescenti e 15 strati di vernice trasparente, questa carrozzeria si illumina in cinque tonalità diverse quando attraversata da corrente alternata. Il risultato è un effetto visivo dinamico che sottolinea il carattere innovativo della vettura.

La prima mondiale della nuova Cayenne elettrica è prevista entro la fine del 2025, segnando l’inizio di una nuova era per Porsche, in cui praticità, efficienza e design si fondono con la tradizione sportiva della Casa tedesca.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie