Bridgestone Mobility Solutions presenta in occasione del CES 2024 di Las Vegas nuove soluzioni di mobilità per i veicoli elettrici delle flotte.
Si tratta della EV Services Platform, un ecosistema unico che integra in una singola piattaforma diverse soluzioni per la fornitura di energia e mobilità, Bridgestone si rivolge così alle flotte che utilizzano le EV per integrare questa nuove tecnologie di alimentazione ottimizzandone le attività.
Webfleet è la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli delle flotte aziendali
Ma quali sono i vantaggi che Bridgestone assicura nella gestione delle flotte di auto elettriche?
- Software e dalle infrastrutture per la ricarica: in questo caso gli esperti Bridgestone forniscono su richiesta l’infrastruttura per la ricarica in base alle esigenze della flotta, con il monitoraggio e l’analisi delle prestazioni dei punti di ricarica privati
- Ricarica Smart: vuole diminuire il costo di ricarica nei momenti di picco ovvero quando le tariffe sono più elevate, si protende in questo caso all’utilizzo di energie rinnovabili
- Gestione dell’energia: efficientemente energetico della gestione dei veicoli ed anche degli edifici
- Analitica delle batterie: avverte su eventuali problemi alle batterie dei veicoli elettrici presenti in flotta in modo da aumentarne il valore residuale con report sullo stato di salute del veicolo e del suo accumulatore di energia
- Pianificazione: ottimizzare gli ordini per le flotte elettriche tenendo in considerazione ricarica, batterie, tempi di ricarica, autonomia e percorso
- Gestione della flotta: attraverso le informazioni in tempo reale sui veicoli, sul comportamento alla guida dei drive e sul consumo di energia è possibile ottimizzare le attività delle EV tenendo in considerazione anche la sicurezza e l’affidabilità dei veicoli.
Taco Olthoff, EV Program Director, Bridgestone Mobility Solutions: “Lo scambio continuo di dati è l’anello mancante – ciò che sblocca il pieno valore che i fornitori di servizi e mobilità possono offrire integrando i propri sistemi in maniera più stretta che mai. Ecco perché la nostra EV Service Platform rappresenta il cambio di paradigma. Un fleet manager può, ad esempio, ottenere informazioni sull’autonomia di percorrenza per assegnare lo svolgimento di una specifica attività al veicolo più adatto. Questa informazione di viaggio può, successivamente, essere condivisa con i suoi fornitori di gestione della ricarica per selezionare quale veicolo debba essere ricaricato e quando, basandosi sul livello di batteria richiesto e sul programma di viaggio.”