29 C
Napoli
domenica, 17 Agosto 2025

Ford Fiesta 2022

Ford Fiesta 2022 dopo il lifting di metà vita, si presenta sul mercato rinnovata nell’estetica, nelle dotazioni e nelle motorizzazioni.

Ha un design elegante la nuova Ford Fiesta 2022: con una lunghezza di 4,07 metri, una larghezza di 1,76 metri, un’altezza di 1,50 metri e un passo di 2,49 metri ha un bagagliaio che offre una capienza standard di 311 litri.

Un cofano motore e un paraurti ridisegnato, nuovi anche i gruppi ottici anteriori a LED, in opzione è possibile avere i Matrix LED con gli abbaglianti automatici.

Nell’abitacolo risalta la presenza del display touch del sistema multimediale Sync3, mentre per il sistema audio ci si affida al B&O Play che offre un ascolto premium. 

Ford Fiesta 2022 è disponibile in sei allestimenti e tre motorizzazioni

Gli allestimenti sono:

  1. Plus;
  2. Titanium;
  3. ST-Line;
  4. ST-Line X;
  5. Active;
  6. ST.

La versione d’accesso, la Plus, ha i cerchi da 15 pollici, i gruppi ottici a LED, il clima manuale, il cruise control con il limitatore di velocità, l’avviso di cambio corsia ed il sistema multimediale Sync 2.5 compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto.

L’allestimento Titanium aggiunge i fari antinebbia a LED, i sensori di parcheggio posteriori, gli alzacristalli posteriori elettrici ed il climatizzatore automatico.

L’allestimento ST-Line porta in dote i cerchi da 17 pollici, gli specchietti retrovisori in tinta con la carrozzeria, le sospensioni sportive ed il terminale di scarico cromato.

Ford Fiesta 2022: dotazione full 

L’allestimento ST-Line X presenta i gruppi ottici posteriori a LED, i vetri oscurati, il sistema multimediale SYNC3, i tergicristalli con i sensori di pioggia, la retrocamera ed il quadro strumenti da 12,3 pollici.

La Active si distingue per il tetto a contrasto, le calotte degli specchietti in nero, il volante a tre razze in pelle e le sospensioni Active per terreni accidentati, mentre l’allestimento sportivo Ford Fiesta ST porta i doppi terminali di scarico cromati, i gruppi ottici Matrix full LED adattivi, il sistema che monitora l’attenzione del conducente e, per finire, l’apertura e chiusura delle portiere senza chiave.

La propulsione è affidata ai motori benzina, il 1.1 da 75 CV (anche con doppia alimentazione GPL/Benzina), l’EcoBoost 1.0 Hybrid da 125 CV con sistema mild hybrid e il 1.5 turbo benzina da 200 CV.

Ford Fiesta 2022: prezzi a partire da 17.500 euro

Marco Lasala 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie