das europe
10.1 C
Napoli
giovedì, 27 Novembre 2025

A lezione di lubrificanti con PETRONAS!

A lezione di lubrificanti con PETRONAS!A lezione di lubrificanti con PETRONAS.

La divisione di PETRONAS, che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale, rinnova il suo impegno volto alla formazione e valorizzazione dei talenti di oggi e domani, dando la possibilità agli studenti di 10 istituti italiani di frequentare due moduli formativi dedicati ai lubrificanti a cura di esperti tecnici del dipartimento Technical Service di PETRONAS. Un momento formativo ma anche un’opportunità per notare i migliori talenti del mondo automotive da poter eventualmente coinvolgere in un percorso di inserimento nelle divisioni locali del colosso Malese.

Sui banchi di scuola con i lubrificanti PETRONAS

Il 6 e il 13 ottobre, gli allievi hanno potuto seguire a distanza una class room riservata e ricevere un attestato di partecipazione, dopo essere stati messi alla prova tramite un test di valutazione gestito dai docenti del programma e dai formatori del Technical Service PETRONAS. I due moduli fanno parte del programma formativo scuola-lavoro GM-Edu promosso da “Il Giornale del Meccanico” e concentrano tutta l’expertise di PETRONAS nel seguente programma:

PETRONAS a caccia di talenti

La ricerca e l’investimento in nuovi talenti sono da sempre ritenute attività strategiche da PETRONAS Lubricants International, che ha stabilito il fulcro delle attività di ricerca e sviluppo presso il Global Research & Technology Centre di Santena, in provincia di Torino. In esso trovano posto grandi esperti e giovani menti brillanti stimolati dalle continue sfide lanciate dalle esigenze dei team sportivi (dalla Formula Uno alla Moto GP, ai rally estremi come la Dakar) di cui PETRONAS è partner tecnico.

Un centro d’eccellenza che nel corso degli anni ha ospitato diverse scolaresche di Istituti Tecnici professionali del territorio per corsi di formazione in loco e visite guidate al centro R&T e allo stabilimento produttivo. Attività didattica che si è affiancata alla collaborazione già da tempo in atto con la rete degli Istituti Professionali Salesiani del sistema CNOS (Centro Nazionale Opere Salesiane Scuola).

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Privacy Policy Cookie Policy