
THE CAR OF THE YEAR 2026, l’appuntamento che ogni anno accende l’attenzione del settore automobilistico europeo, torna a Milano CityLife con un evento aperto al pubblico. Dal 28 novembre all’8 dicembre, nel contesto vivace dello shopping natalizio, sarà possibile vedere da vicino e provare in test drive le sette finaliste, grazie all’organizzazione del mensile Auto, rappresentante italiano del prestigioso premio internazionale.
Per undici giorni, Piazza Tre Torri si trasforma in un’esposizione a cielo aperto dedicata a tutti gli appassionati, offrendo un’occasione unica per conoscere le auto che si contenderanno il titolo più ambito del 2026. Un’iniziativa che conferma il ruolo centrale di Auto nel raccontare le novità del mercato e nel rendere accessibile un riconoscimento seguito da milioni di automobilisti.
The Car of the Year 2026 Milano CityLife
Le sette finaliste selezionate da una giuria composta da 62 giornalisti di 23 Paesi europei rappresentano una fotografia fedele delle tendenze attuali, tra elettrificazione, design e nuove tecnologie. In esposizione e in prova ci saranno: Citroën C5 Aircross, Dacia Bigster, Fiat Grande Panda, Kia EV4, Mercedes CLA, Renault R4 E-Tech e Škoda Elroq.
Sono i modelli che cercheranno di succedere alla Renault 5 E-Tech Electric e all’Alpine A290, vincitrici dell’edizione 2025.
Il pubblico potrà registrarsi gratuitamente per partecipare ai test drive sul sito del magazine o direttamente presso il desk allestito nell’area espositiva. Durante l’evento, la redazione di Auto sarà presente per dialogare con visitatori e appassionati, offrendo approfondimenti tecnici e spunti sull’evoluzione del settore e sulla transizione verso la mobilità elettrica, senza dimenticare le motorizzazioni benzina e GPL ancora protagoniste di mercato.
Le finaliste coprono infatti un’ampia varietà di segmenti e alimentazioni: dalla Citroën C5 Aircross, disponibile anche in versione elettrica da 213 CV e nelle varianti mild e plug-in hybrid, alla Dacia Bigster, nuovo SUV con motori benzina mild hybrid, full hybrid e GPL fino a 158 CV. La Fiat Grande Panda, lunga 4 metri, riporta il marchio torinese nel segmento delle compatte con soluzioni termiche, ibride ed elettriche, mentre la Kia EV4 offre due carrozzerie e propulsione esclusivamente elettrica con batterie fino a 81 kWh. La nuova Mercedes CLA, basata sulla piattaforma di ultima generazione, propone versioni benzina ibride ed EV con autonomie superiori ai 750 km. Chiudono la selezione la Renault R4 E-Tech, reinterpretazione moderna di un’icona, e la Škoda Elroq, B-SUV a zero emissioni con potenze fino a 340 CV e trazione integrale.
L’elezione finale della vincitrice di The Car of the Year 2026 si terrà il 9 gennaio al Salone di Bruxelles, con trasmissione in diretta streaming. Una conclusione attesa da tutta l’industria, resa ancora più coinvolgente da questa anteprima milanese, ospitata dal CityLife Shopping District, il più grande distretto commerciale urbano d’Italia, partner fondamentale dell’iniziativa.






