14.5 C
Napoli
venerdì, 07 Novembre 2025

Auto in uscita a novembre 2025: dalla Fiat 500 ibrida alla Jeep Compass elettrica

Nuova Honda Prelude: il ritorno di un’Icona nel 2026

L’autunno del 2025 si chiude con un’ondata di novità che conferma la vivacità del settore automobilistico. Mentre il mercato si prepara a un 2026 decisivo per la transizione energetica, novembre segna un mese di equilibrio: l’elettrico cresce, ma il motore termico e le soluzioni ibride restano protagonisti. I costruttori europei, guidati da Stellantis, scelgono di diversificare l’offerta per adattarsi ai diversi ritmi della transizione nei vari Paesi.

Le auto in uscita novembre 2025 raccontano la transizione del mercato

La prima grande novità è la Fiat 500 Torino, erede moderna del mito urbano italiano. Pur condividendo la piattaforma con la 500e, adotta il pratico 1.0 mild-hybrid tre cilindri, lo stesso della Panda. Con un prezzo più accessibile, mira a intercettare chi desidera tecnologia e consumi contenuti senza passare ancora all’elettrico puro.

Stellantis continua la sua corsa con la nuova Jeep Compass, prodotta a Melfi. Il SUV rinnova il design e introduce una versione completamente elettrica da 213 CV e batteria da 74 kWh, affiancata da una variante ibrida da 145 CV. È il primo tassello industriale del piano “Dare Forward”, volto a rendere competitivo ogni brand del gruppo nella transizione ecologica.

Dalla collaborazione tra Europa e Cina nasce la Leapmotor B10, la prima elettrica del marchio cinese costruita e distribuita nel Vecchio Continente grazie all’intesa con Stellantis. Crossover di segmento C, propone potenze fino a 218 CV e autonomie fino a 450 km, con un prezzo d’attacco di 29.900 euro: una sfida diretta alle elettriche europee di fascia media.

Non mancano aggiornamenti di peso: Volkswagen T-Roc evolve con un abitacolo digitale e linee più raffinate; Porsche 718 Boxster e Cayman mantengono il motore termico in attesa dell’evoluzione elettrica; BMW iX3 guadagna efficienza; Cupra Raval debutta come citycar elettrica sportiva, simbolo della nuova generazione spagnola.

Tra i ritorni più attesi c’è la Honda Prelude, che rientra in Europa dopo venticinque anni. La coupé giapponese, equipaggiata con sistema ibrido e:HEV da 184 CV, unisce stile e tradizione in un design filante con fari LED e cockpit digitale. A un prezzo di 50.900 euro, si rivolge a chi cerca un’auto emozionale ma efficiente.

Chiude la rassegna la DS N°4, nuova interpretazione del lusso francese. La berlina premium di Stellantis guadagna dettagli estetici inediti, materiali sostenibili e una maggiore autonomia nella versione plug-in hybrid. Un modello pensato per chi desidera comfort, eleganza e tecnologia senza rinunciare all’elettrificazione.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie