Pagani Automobili conferma la propria presenza ad Auto e Moto d’Epoca 2025, in programma a Bologna dal 23 al 26 ottobre. Lo stand ufficiale accoglierà autentici capolavori come la Zonda HP Barchetta e la Huayra R, mentre la Zonda R sarà esposta presso lo stand Motor1 e la Zonda Roadster presso lo stand ACI, creando un percorso immersivo nella storia e nel presente del marchio.
Pagani Zonda HP Barchetta: il tributo alle origini
Nata come omaggio alla prima Zonda, la HP Barchetta celebra la tradizione e l’evoluzione di un progetto che ha ridefinito il concetto di Hypercar. Diciotto anni dopo il debutto del modello originale al Salone di Ginevra, questa versione rappresenta un perfetto equilibrio tra memoria e innovazione, fondendo il design iconico con le soluzioni tecniche sviluppate per Huayra BC e Huayra Roadster.
L’abitacolo, impreziosito da rivestimenti in tartan, rende omaggio a Juan Manuel Fangio, mito ispiratore di Horacio Pagani. Sotto il cofano pulsa il V12 Mercedes-AMG aspirato, un capolavoro meccanico che unisce potenza, armonia e un timbro sonoro inconfondibile.
Con un peso a secco di soli 1.250 kg e una monoscocca in Carbo-Titanio e Carbo-Triax HP52, la HP Barchetta offre rigidità e leggerezza eccezionali. Le sospensioni a doppi triangoli, gli ammortizzatori regolabili Öhlins e i freni Brembo carboceramici completano un insieme tecnico di assoluta eccellenza.
Emblema della divisione Pagani Grandi Complicazioni, la HP Barchetta è una creazione irripetibile, nata da un dialogo diretto tra Horacio Pagani e il suo team. Realizzata in soli tre esemplari, è la personale interpretazione del fondatore della tradizione Pagani.
Huayra R: la pista come arte assoluta
La Huayra R incarna la filosofia più estrema del marchio, una Hypercar destinata esclusivamente all’uso in pista, dove ogni dettaglio è pensato per offrire emozioni pure. Ispirata ai prototipi da endurance degli anni Sessanta e Settanta, reinterpreta quella stagione eroica del motorsport con un linguaggio contemporaneo e scultoreo.
Al centro del progetto, il motore Pagani V12-R, sviluppato con HWA AG: un 6 litri aspirato da 850 CV e 750 Nm di coppia, che pesa appena 198 kg. Il suo suono, evocativo dei propulsori di Formula 1 degli anni Ottanta, si unisce alla precisione delle più moderne tecnologie.
Con 1.050 kg di peso a secco, monoscocca in Carbo-Titanium HP62-G2 e Carbo-Triax HP62, freni Brembo CCM-R e sospensioni racing, la Huayra R offre una dinamica di guida eccezionale, con una zona rossa fissata a 9.000 giri/min.
Il programma Arte in Pista permette ai clienti di vivere la propria Huayra R sui circuiti più iconici del mondo, accompagnati dal team Pagani e da piloti professionisti, in esperienze esclusive che celebrano la passione e l’appartenenza alla comunità Pagani.
Zonda R: l’essenza più radicale di Pagani
Presso lo stand Motor1 sarà esposta la Zonda R, nata nel 2009 per incarnare la libertà assoluta della progettazione senza vincoli di omologazione. La monoscocca in Carbo-Titanio, il motore Mercedes-Benz AMG V12 da 6 litri da 750 CV e il cambio Xtrac sequenziale in magnesio rendono questa vettura un laboratorio di pura ingegneria.
Capace di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 2,7 secondi, la Zonda R vanta freni Brembo carboceramici e un rapporto peso-potenza da primato. L’abitacolo, essenziale ma curato nei minimi dettagli, offre sedili Toora omologati FIA e cinture a cinque punti.
Prodotta in soli 10 esemplari, rappresenta la quintessenza della ricerca Pagani: la connessione perfetta tra tecnica, arte e passione.
Zonda Roadster: la libertà secondo Pagani
Allo stand ACI sarà protagonista la Zonda Roadster, la versione a cielo aperto che esalta la sensazione di libertà senza compromettere prestazioni o rigidità. Il telaio in acciaio cromo-molibdeno e la monoscocca in fibra di carbonio custodiscono il potente motore AMG 7.3 litri da 555 CV e 750 Nm di coppia, mantenendo il peso a secco a soli 1.280 kg.
Ogni Zonda Roadster è un’opera unica: materiali, finiture e pelli vengono scelti e realizzati a mano secondo i desideri del cliente. Prodotta in 12 esemplari, è un’ode alla personalizzazione assoluta e alla maestria artigianale dell’Atelier di San Cesario.
Il programma Pagani Rinascimento permette di riportare ogni vettura al suo splendore originale grazie a un meticoloso processo di restauro documentato in ogni fase, confermando il valore eterno di ogni creazione firmata Pagani.