17.9 C
Napoli
martedì, 21 Ottobre 2025

Volkswagen Touareg Final Edition: il gran finale dell’ammiraglia SUV

Volkswagen Touareg Final Edition

La Volkswagen Touareg Final Edition segna la chiusura di un capitolo importante nella storia del marchio tedesco. La produzione della versione con motore a combustione terminerà nel 2026 e, per celebrare l’evento, la Casa di Wolfsburg propone una serie speciale disponibile fino alla fine di marzo dello stesso anno, con prezzi a partire da 91.500 euro.

Dal debutto nel 2002, la Volkswagen Touareg ha rappresentato l’ingresso di Volkswagen nel mondo premium, distinguendosi per comfort, tecnologia e qualità costruttiva. In oltre vent’anni di carriera e tre generazioni, sono stati venduti più di 1,2 milioni di esemplari in 39 Paesi, consolidando il successo di un SUV capace di coniugare eleganza, robustezza e versatilità.

Design e dotazioni della Volkswagen Touareg Final Edition

La Touareg Final Edition si riconosce per elementi stilistici esclusivi, come la firma “Final Edition” incisa al laser sui bordi dei finestrini posteriori, ripresa sulla leva del cambio e sui battitacco illuminati. Gli interni in pelle premium “Varenna” e il pacchetto ambientale con 30 tonalità di illuminazione accentuano il carattere raffinato dell’abitacolo.

La gamma italiana comprende le versioni R-Line Final Edition e R Final Edition, basate rispettivamente sul motore 3.0 V6 TDI da 231 o 286 CV e sulla più potente R plug-in hybrid da 462 CV. Entrambe includono cerchi in lega da 20” o 21”, dettagli nero lucido “Exterior Black Style”, tetto panoramico, head-up display, gancio traino elettrico e sospensioni pneumatiche (di serie per la R).

Il vantaggio economico per il cliente è notevole: fino a 8.600 euro di contenuti aggiuntivi inclusi nel prezzo, con listino a partire da 91.500 euro per la versione base.

Tre generazioni di eccellenza

La storia della Volkswagen Touareg si snoda attraverso tre generazioni di innovazioni. La prima (2002-2009) introdusse tecnologie pionieristiche come le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico e la versione V10 TDI da 313 CV, capace di trainare persino un Boeing 747 in un record mondiale rimasto nella memoria collettiva.

La seconda (2010-2018) portò al debutto della prima ibrida del marchio, la Touareg 3.0 V6 TSI Hybrid, con 380 CV complessivi e consumi contenuti. Comfort e sicurezza migliorarono ulteriormente grazie a nuovi sistemi di assistenza alla guida.

La terza generazione, in produzione dal 2018, ha ridefinito il concetto di SUV premium Volkswagen: telaio in acciaio e alluminio, design dinamico, abitacolo digitale e la versione R plug-in hybrid da 462 CV, in grado di offrire prestazioni elevate e trazione eccezionale in ogni condizione.

Dalla Race Touareg vincitrice di tre Dakar consecutive (2009-2011) al prototipo Stanley, capace di aggiudicarsi il DARPA Grand Challenge per veicoli autonomi nel 2005, fino all’impresa della Panamericana percorsa in 11 giorni e 17 ore, la Touareg ha scritto pagine uniche nella storia dell’automotive.

Con la Final Edition, Volkswagen rende omaggio a un modello simbolo di ingegneria, potenza e innovazione, destinato a lasciare un segno indelebile prima del passaggio definitivo all’era elettrica.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie