La nuova Mazda6e debutta sul mercato con un riconoscimento importante: le cinque stelle Euro NCAP, massimo punteggio ottenuto nei più recenti test di sicurezza. Il risultato conferma la solidità del progetto e la qualità costruttiva del modello, primo della Casa giapponese a nascere su una piattaforma elettrica di nuova generazione.
Nel dettaglio, la Mazda6e ha totalizzato il 93% nella protezione degli occupanti adulti e dei bambini, dimostrando un’eccellente resistenza strutturale e una protezione efficace in ogni tipo d’impatto. Nei test laterali contro barriera e palo, l’abitacolo ha mantenuto la propria integrità e ha garantito valori di sicurezza ottimali per tutte le zone critiche del corpo.
L’airbag centrale, sviluppato per ridurre il rischio di contatto tra conducente e passeggero in caso di urto laterale, ha contribuito in modo decisivo al punteggio finale.
Mazda6e cinque stelle Euro NCAP: sicurezza e tecnologia avanzata
Anche nella valutazione Child Occupant, la Mazda6e ha ottenuto risultati di assoluto rilievo, grazie al punteggio massimo nei test con manichini di 6 e 10 anni e nella verifica d’installazione dei seggiolini (CRS Installation Check). Riconosciuto come innovativo anche il sistema che avvisa il conducente di non lasciare bambini a bordo, a dimostrazione della cura per ogni dettaglio di sicurezza.
Il 74% ottenuto nella protezione degli utenti vulnerabili della strada conferma l’efficacia dell’AEB e dei sistemi di avviso apertura porte, capaci di ridurre i rischi per pedoni, ciclisti e motociclisti. Nella categoria Safety Assist, la nuova Mazda6e ha raggiunto il 77%, grazie a dispositivi ADAS di ultima generazione: dal monitoraggio dello stato del conducente al riconoscimento dei limiti di velocità, fino al Lane Support System che mantiene la traiettoria in modo naturale.
A tutto questo si aggiungono la distribuzione dei pesi 47:53, un baricentro basso e una dinamica di guida bilanciata, elementi che rendono la Mazda6e un esempio di come design, ingegneria e filosofia giapponese possano fondersi in un’unica idea di sicurezza evoluta.