19.5 C
Napoli
lunedì, 13 Ottobre 2025

AITO conquista il Medio Oriente: il lusso connesso della nuova frontiera cinese

AITO Automotive

Dopo il successo ottenuto al Salone di Monaco 2025, AITO, marchio del gruppo Seres, annuncia la sua espansione nel Medio Oriente, segnando un nuovo capitolo nella corsa globale dei SUV premium elettrificati. In soli quattro anni, la casa cinese ha superato le 750.000 unità vendute in patria, diventando un riferimento della nuova mobilità di lusso connessa, dove comfort, software e tecnologia si fondono in un’unica esperienza.

L’identità del marchio si fonda sul concetto di “connected luxury”, un lusso digitale che va oltre la forma e le prestazioni per abbracciare l’interazione intelligente tra uomo e macchina. Tutti i modelli AITO si basano sulla piattaforma modulare MF, pensata per configurazioni REEV, EV e PHEV, garantendo prestazioni elevate e adattabilità totale.
Telaio in acciai ad altissima resistenza, sospensioni pneumatiche multilink e asse posteriore sterzante definiscono la base tecnica di una gamma progettata per competere con i colossi europei e americani nel segmento alto di gamma.

AITO conquista il Medio Oriente: il SUV premium elettrificato diventa ecosistema

La gamma AITO comprende quattro modelli che interpretano in modo diverso il concetto di lusso intelligente.

AITO 9 rappresenta la massima espressione della filosofia del marchio: un SUV lungo 5,23 metri, con 365 kW di potenza, scatto 0-100 km/h in 4,9 secondi e un sistema range extender che garantisce fino a 1.239 km di autonomia totale, di cui 220 in modalità elettrica. L’abitacolo, disponibile in configurazione 5 o 6 posti, offre sedili “zero gravity”, materiali pregiati e il sistema HarmonyOS Auto sviluppato con Huawei.

AITO 8, lunga 5,19 metri, nasce per la famiglia e per i lunghi viaggi. I sedili posteriori reclinabili fino a 121° con massaggio, riscaldamento e ventilazione trasformano l’abitacolo in un lounge viaggiante, mentre lo schermo posteriore da 32 pollici e il frigorifero bimodale elevano l’esperienza di bordo. L’autonomia dichiarata tocca i 1.345 km WLTP, un valore ai vertici del segmento.

AITO 7, con i suoi 5,02 metri, combina eleganza e funzionalità. Il motore da 330 kW offre prontezza e silenziosità, mentre la struttura in acciaio “submarine-grade” assicura rigidità e sicurezza ai massimi livelli. È pensata per professionisti e viaggiatori abituali, grazie a tavolini integrati, tablet posteriori e un avanzato pacchetto ADAS.

Infine, la AITO 5 incarna lo spirito più dinamico del brand. Con 365 kW, 675 Nm e accelerazione 0-100 km/h in 4,3 secondi, si rivolge a un pubblico giovane e tecnologico. L’abitacolo, con pelle Nappa, head-up display e 19 altoparlanti, esalta l’esperienza sensoriale. Il telaio in alluminio riduce il peso e accentua la maneggevolezza.

Oltre ai veicoli, AITO propone un ecosistema digitale integrato. I suoi servizi includono aggiornamenti OTA, manutenzione predittiva e un’interfaccia evoluta capace di apprendere le abitudini del conducente, adattando i parametri di guida in tempo reale. È una visione industriale che trascende il concetto di automobile per abbracciare la mobilità come esperienza interattiva e connessa.

Il debutto ufficiale nel mercato arabo, previsto entro la fine del 2025 negli Emirati Arabi Uniti, segna la prima tappa di un’espansione globale. In linea con la cultura del lusso locale, AITO punta su tecnologia, autonomia e design per conquistare una clientela sofisticata. Il brand valuta inoltre partnership strategiche per la creazione di hub tecnologici e centri di assistenza regionali, preludio all’approdo in Europa e Nord America.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie