Integritam, realtà indipendente specializzata in operazioni di private equity e club deal su società europee a media capitalizzazione, ha acquisito il 26% di Di.Pa. Sport, azienda emiliana leader nella rigenerazione e distribuzione di ricambi auto. L’operazione ha un valore complessivo di 10 milioni di euro, suddivisi tra aumento di capitale e acquisto quote, e coinvolge advisor di primo piano come Studio Gattai Perdersoli, Studio Corradi e Deloitte.
Di.Pa. Sport e il futuro della mobilità circolare
Fondata a Chiavenna Landi, vicino Piacenza, come officina tradizionale, Di.Pa. Sport si è trasformata sotto la guida di Christian Gherardi in un punto di riferimento dell’automotive aftermarket, con una forte specializzazione in ricambi elettronici e meccatronici. La società conta oggi circa 120 dipendenti e si distingue per processi di remanufacturing avanzati, digitalizzati e automatizzati, capaci di offrire soluzioni innovative a problematiche complesse.
Secondo Giovanna Voltolina, co-founder di Integritam, la partnership mira a superare i 100 milioni di fatturato, investendo in magazzini automatizzati, ampliando la capacità produttiva e creando nuove opportunità occupazionali che potrebbero più che raddoppiare l’attuale organico.
Il modello di Di.Pa. Sport è al centro delle sfide della sostenibilità: rigenerare componenti riduce fino all’80% i consumi energetici, al 90% l’uso di sostanze chimiche e all’88% il consumo di acqua, con un abbattimento del 70% dei rifiuti rispetto alla produzione ex novo (dati ACEA). In un’Europa dove l’età media dei veicoli è di 12,5 anni, l’offerta di ricambi rigenerati diventa leva strategica di economia circolare, riducendo i costi per i consumatori e l’impatto ambientale.
“Il nostro obiettivo è dare risposte concrete in un’epoca in cui l’elettronica domina il settore auto”, sottolinea Christian Gherardi, “Con guasti sempre più frequenti, il remanufacturing è la soluzione più efficace, aprendo prospettive di crescita enormi per il comparto”.