25.6 C
Napoli
lunedì, 08 Settembre 2025

Geely debutta in Italia con EX5 e Starray EM-i

Geely debutta in Italia con EX5 e Starray EM-i

Il panorama automobilistico italiano accoglie un nuovo marchio di rilievo. Dopo aver consolidato il proprio ruolo in Asia e in Europa grazie a brand come Volvo, Polestar e Lotus, Geely arriva finalmente nel nostro Paese con il logo ufficiale. I primi modelli disponibili nelle concessionarie italiane sono due SUV: EX5, elettrico al 100%, e Starray EM-i, ibrido plug-in.

Per il costruttore cinese, che nel 2024 ha superato i 3,3 milioni di veicoli venduti, non si tratta soltanto di ampliare i confini commerciali: l’Italia diventa un banco di prova fondamentale per convincere un pubblico esigente e abituato a standard elevati.

Geely EX5: SUV elettrico con comfort premium

La Geely EX5 si presenta con uno stile lineare, proporzioni armoniche e un’impostazione più elegante che aggressiva. Lunga 4,61 metri, si inserisce nel cuore del segmento dei SUV medi. Il propulsore eroga 218 CV e 320 Nm, alimentato da una batteria da 60,22 kWh per un’autonomia dichiarata di 430 km.

Ma è negli interni che il modello punta a distinguersi: sedili anteriori regolabili elettricamente con riscaldamento, ventilazione e persino funzione massaggio. I passeggeri posteriori beneficiano di schienali reclinabili su due posizioni, dettaglio raro in questa fascia di prezzo.

La tecnologia di bordo comprende un maxi display touch da 15,4 pollici, quadro strumenti digitale da 10,2 pollici e head-up display da quasi 14 pollici. A ciò si aggiunge una capacità di carico superiore a 1.800 litri con i sedili abbattuti, pensata per chi cerca spazio e versatilità.

La sicurezza è garantita da sistemi di assistenza alla guida di livello 2, con 16 funzioni attive, dal mantenimento di corsia al cruise control adattivo.

Geely Starray EM-i: l’ibrida plug-in da quasi 1.000 km

Accanto all’EX5, Geely propone la Starray EM-i, SUV plug-in hybrid da 4,64 metri. Sotto il cofano lavora un motore turbo benzina da 1,5 litri e 217 CV, affiancato da un’unità elettrica da 100 CV. La batteria da 18,4 kWh assicura 83 km in elettrico e una percorrenza complessiva di 943 km, un dato che potrebbe cambiare le regole del segmento.

Questo equilibrio consente di muoversi a zero emissioni in città, senza rinunciare alla tranquillità di un’autonomia estesa nei viaggi più lunghi. Una soluzione pensata per chi non vuole scegliere tra elettrico e termico.

Due modelli per un mercato diviso

Il debutto di Geely arriva in un momento delicato: il mercato italiano è spaccato tra chi abbraccia l’elettrico e chi rimane legato al motore tradizionale. Con EX5 e Starray EM-i, il costruttore cinese propone due alternative complementari, puntando su tecnologia avanzata, comfort da fascia superiore e prezzi che promettono di essere competitivi rispetto ai marchi europei consolidati.

L’obiettivo è chiaro: non più “low cost”, ma un’alternativa concreta a Volkswagen, Toyota o Peugeot. Dopo i progressi di BYD, anche Geely tenta di conquistare l’Europa con una strategia ben definita.

Con questi due SUV, il messaggio è inequivocabile: la sfida è iniziata e gli automobilisti italiani potranno giudicare direttamente se il nuovo protagonista saprà cambiare gli equilibri di un settore in piena evoluzione.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie