In appena 24 ore dal lancio ufficiale, la nuova Lynk & Co 10 EM-P ha registrato 12.886 ordini, segnando un debutto da primato nel competitivo panorama delle berline ibride plug-in in Cina. Un risultato che evidenzia la crescente centralità del segmento PHEV in un mercato in rapida transizione verso la mobilità elettrificata.
Lynk & Co 10 EM-P, potenza e autonomia al vertice della categoria
Lunga 5,05 metri e con un passo di 3,01 metri, la 10 EM-P combina proporzioni importanti a un sistema propulsivo da 523 CV e 755 Nm di coppia. La configurazione ibrida plug-in abbina un motore 1.5 litri a unità elettriche supplementari, consentendo un’accelerazione 0-100 km/h in soli 5,1 secondi.
Due le varianti di batteria disponibili:
-
18,4 kWh, per un’autonomia elettrica di circa 100 km
-
38,2 kWh, per arrivare fino a 192 km in modalità a zero emissioni
Questa flessibilità consente di rispondere sia alle esigenze urbane sia a quelle dei viaggi più lunghi, mantenendo prestazioni di alto livello.
Tecnologia di bordo e guida autonoma
Elemento distintivo del modello è il sistema G-Pilot H7, basato sulla piattaforma Nvidia Drive Thor con potenza di calcolo di 700 TOPS. La dotazione include 28 sensori, tra cui LiDAR di serie, radar e telecamere ad alta definizione, abilitando funzioni avanzate di guida autonoma anche in contesti complessi.
L’abitacolo riflette l’impostazione high-tech:
-
Quadro strumenti LCD da 12,66”
-
Display centrale touch da 15,4”
-
Head-up display da 25,6”
-
Impianto audio Harman/Kardon con 23 altoparlanti, incluso gratuitamente per i preordini
-
Comfort extra come mini-frigo da 5,7 litri e illuminazione ambientale personalizzabile
Lynk & Co 10 EM-P, posizionamento premium e strategia di prezzo
La gamma parte da 192.000 yuan (circa 26.720 USD) per la versione 10 EM-P 120 Ultra e arriva a 222.000 yuan (30.880 USD) per la 240 Ultra Sport. Promozioni mirate, come il pacchetto sportivo scontato del 50% e l’impianto audio incluso, rafforzano l’attrattiva dell’offerta.
Il confronto con il modello 100% elettrico Z10 BEV, fermo a 3.154 unità vendute in sette mesi, conferma un trend chiaro: il PHEV si impone come soluzione ideale per molti automobilisti cinesi, grazie alla combinazione di autonomia estesa, versatilità e costi inferiori rispetto ai BEV equivalenti.
La 10 EM-P rappresenta così la strategia vincente di Geely, capace di anticipare la domanda interna con un prodotto che unisce potenza, tecnologia e fruibilità quotidiana, candidandosi a diventare un nuovo punto di riferimento tra le berline PHEV premium in Cina.