23.8 C
Napoli
giovedì, 24 Luglio 2025
  • EQUIP AUTO Paris 2025: innovazione e passione per l’automotive

    EQUIP AUTO Paris 2025

    Parigi si prepara ad accogliere una delle edizioni più significative del salone EQUIP AUTO, che nel 2025 taglierà il traguardo dei cinquant’anni. Dal 14 al 18 ottobre, al Parc des Expositions della Porte de Versailles, andrà in scena un evento che riunirà 1.400 espositori su una superficie di 100.000 mq, con l’attesa partecipazione di oltre 100.000 professionisti provenienti da tutto il mondo.

    L’edizione del cinquantenario, organizzata sotto l’alto patrocinio del Presidente Emmanuel Macron, si presenta come un punto di riferimento per tutta la filiera automotive. Il tema centrale, “Tutti uniti intorno alla stessa passione”, richiama la volontà di connettere l’intero ecosistema del settore: dalla produzione alla distribuzione, passando per i servizi e l’innovazione.

    Equip Auto 2025, quattro nuove aree tematiche e un programma inedito

    Durante la conferenza stampa al Café de l’Homme, i vertici di EQUIP AUTO hanno annunciato l’introduzione di quattro nuovi villaggi tematici che si aggiungono agli spazi già consolidati:

    • Le Village de la Tech: una vetrina sull’innovazione tecnologica tra connettività, infotainment, motorizzazioni alternative e AI. Prevista anche un’area esterna per dimostrazioni dal vivo.

    • Le Village du Pneu & de l’Innovation: realizzato con il supporto del Tire Syndicate, ospiterà le novità legate alla mobilità elettrica nel settore pneumatici.

    • Le Village des Energies: punto d’incontro per officine e operatori interessati alla transizione energetica, dalla scelta delle colonnine alle soluzioni per contenere i costi.

    • Le Village Avenir: spazio dedicato all’orientamento professionale, con job dating, coaching, un hackathon per giovani ingegneri e un focus sull’inclusione.

    Il salone ospiterà anche la Tech Academy, articolata in cinque giornate di dibattiti su temi attuali e futuri: veicoli definiti dal software (SDV), intelligenza artificiale, cybersecurity, vetri intelligenti, batterie riparabili e molto altro. Un’occasione per avvicinare le nuove tecnologie a chi opera quotidianamente nel settore.

    Altro punto nevralgico sarà l’EQUIP AUTO Arena, nel Padiglione 1, con una platea da oltre 250 posti, pronta ad accogliere 25 appuntamenti con oltre 150 speaker internazionali. Tra questi, il forum dedicato alla distribuzione automobilistica in Europa e la “Giornata dell’Europa” del 15 ottobre, che riunirà le principali federazioni continentali.

    A sottolineare l’eccezionalità dell’edizione 2025, una mostra celebrativa intitolata “(R)EVOLUTION” renderà omaggio alle figure e alle idee che hanno segnato il cammino dell’automobile in mezzo secolo. Saranno esposti 50 protagonisti e altrettante innovazioni che hanno lasciato il segno nella storia del settore.

    Torna anche il celebre Grand Prix Internazionale per l’Innovazione Automobilistica, giunto alla 40ª edizione, che vedrà assegnare otto premi, incluso un nuovo riconoscimento dedicato alla responsabilità sociale d’impresa.

    Infine, spazio anche all’arte e allo spettacolo con l’Officina degli Artisti – esposizione di opere ispirate all’universo automobilistico – e una sfida cronometrata di montaggio e smontaggio su una Jeep Willys, guidata da François Allain.

    Con un programma così ricco, EQUIP AUTO Paris 2025 si conferma un evento di respiro internazionale, pronto a raccontare la storia e il futuro della mobilità attraverso esperienze concrete, incontri professionali e innovazione condivisa.

    Leggi anche la nostra Video Intervista ad Aurélie Jouve, Direttrice del Salone.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie