Nissan inaugura un nuovo capitolo con la Leaf 2026, evoluzione moderna della pioniera della mobilità elettrica. Introdotta nel 2010 come prima vettura elettrica globale pensata per il mercato di massa, la Leaf ha superato le 700.000 unità vendute nel mondo. La nuova generazione riparte da questi numeri, abbracciando il futuro senza dimenticare le proprie radici.
Progettata dal Nissan Global Design Studio di Atsugi, in Giappone, e prodotta nell’impianto britannico di Sunderland, la nuova Nissan Leaf presenta una silhouette elegante e raffinata, definita da un’aerodinamica evoluta che raggiunge un coefficiente di resistenza all’aria pari a 0,25. Questo risultato è frutto di dettagli ricercati come le maniglie porta incassate e un sottoscocca interamente carenato.
Le proporzioni della carrozzeria parlano di compattezza e funzionalità: 4,35 metri di lunghezza, 1,81 di larghezza, 1,55 di altezza, con un passo da 2,69 metri. Il bagagliaio, con apertura elettrica, offre una capacità di 437 litri e presenta un vano regolare che privilegia l’uso pratico quotidiano.
All’interno, l’abitacolo si distingue per l’utilizzo di materiali premium e accostamenti cromatici di alto profilo: i rivestimenti sono disponibili in nero o bianco con finiture viola a contrasto. Tra i dettagli di rilievo spiccano il tetto panoramico in vetro oscurabile e i gruppi ottici posteriori tridimensionali. L’estetica esterna può contare su sette varianti monocromatiche, tra cui Grigio metallizzato, Blu profondo perlato e Rosso Scarlatto, oltre a una combinazione bicolore con tetto Pearl White TriCoat.
Nuova Nissan Leaf 2026, allestimenti, motori, autonomia
La nuova Nissan Leaf 2026 sarà proposta in due configurazioni full electric: la versione d’ingresso monta un motore da 177 CV con 345 Nm di coppia, mentre il modello top di gamma raggiunge 218 CV e 355 Nm, scattando da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi. A seconda dell’allestimento, la trazione potrà essere anteriore o integrale, assicurando versatilità in ogni contesto di guida.
Il debutto commerciale è previsto per l’autunno 2025, con le prime consegne programmate a partire dalla primavera 2026. La nuova Leaf si candida così a rappresentare il nuovo punto di riferimento tra le compatte elettriche di nuova generazione.