A maggio 2025, Stellantis Pro One, la divisione del gruppo Stellantis dedicata ai veicoli commerciali, ha rafforzato ulteriormente la propria posizione dominante nel mercato italiano, registrando una quota complessiva del 42,7% grazie a 7.091 immatricolazioni, secondo l’elaborazione dati Dataforce. Un balzo in avanti di 4,7 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2024.
FIAT Professional e Doblò trainano la crescita del gruppo
A distinguersi nel panorama italiano è stato FIAT Professional, che ha conquistato una quota del 28,6%, segnando un incremento di 5,9 punti percentuali su base annua. Seguono Peugeot al 5,7% (+1,3 punti), Citroën con il 4,8% e Opel al 2,7%. Tutti i brand hanno beneficiato del recente rinnovo della gamma, che ora include modelli compatti, medi e grandi disponibili anche in versione 100% elettrica di seconda generazione, supportata da tecnologie connesse e servizi avanzati.
In termini di modelli, Stellantis Pro One domina la Top 5 nazionale con tre veicoli: Ducato in prima posizione, seguito da Doblò e Scudo. Nella Top 10 entrano anche Boxer e Panda Van, a conferma di un portafoglio prodotti altamente competitivo.
Il Ducato, con 9.146 immatricolazioni e una quota del 28,5%, si conferma il veicolo commerciale più venduto in Italia nel 2025. Prodotto nello stabilimento di Atessa (Abruzzo), è affiancato dalle versioni gemelle PEUGEOT Boxer, Citroen Jumper e Opel Movano, che insieme totalizzano una quota del 40,2%, in crescita di 2,2 punti rispetto all’anno precedente.
Spiccano le performance nei segmenti specifici: nei van medi, Stellantis raggiunge il 49,2% di quota (+16 punti), con Scudo leader del segmento al 31,5%. Nei van compatti, la quota sale al 52,3%, trascinata dal Doblò con il 37,9%, quasi raddoppiato rispetto al 2024.