19.2 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • MANN+HUMMEL inaugura un nuovo hub logistico in Italia

    Mann+Hummel: filtri per essiccatori

    MANN+HUMMEL rafforza la propria presenza in Italia con l’apertura di un avanzato centro di distribuzione situato a Castel San Giovanni (PC), presso la piattaforma DB Schenker. La nuova struttura, dedicata al Marchio MANN-FILTER, si estende su 8.800 metri quadrati e rappresenta un significativo passo avanti in termini di capacità, efficienza e servizio clienti.

    Grazie a 3.100 postazioni pallet e una capacità totale di gestione che supera i 25.000 pallet in outbound e 18.000 in inbound (per un totale di oltre 5,9 milioni di pezzi), il nuovo hub MANN+HUMMEL si candida a diventare un riferimento fondamentale per l’intera rete distributiva italiana del marchio.

    MANN+HUMMEL, un magazzino su misura per il mercato italiano

    La struttura ospiterà oltre 7.000 codici prodotto dell’offerta aftermarket MANN-FILTER, destinati a veicoli leggeri, truck, autobus, mezzi off-highway e applicazioni industriali. Una gamma che copre il 98% del parco circolante, comprendendo filtri aria, abitacolo, olio, carburante e soluzioni speciali.

    La promessa “Perfect parts. Perfect service.” trova così nuova concretezza, declinata in una logistica evoluta capace di rispondere rapidamente alle esigenze di partner e clienti.

    Presente in oltre 80 sedi nel mondo, MANN+HUMMEL rafforza dal 2025 la propria offerta aftermarket italiana con una logistica locale ad alte prestazioni. Un investimento strategico che consente di velocizzare le consegne, ottimizzare la preparazione degli ordini e ridurre le inefficienze nella gestione delle vendite.

    «Questa apertura rappresenta una tappa fondamentale per MANN+HUMMEL Italia, che nel 2025 celebra i 20 anni di attività. È un riconoscimento importante al lavoro svolto da tutto il team e un acceleratore per la nostra crescita futura», afferma Giovanni Nappi, Director Sales Italy.

    I vantaggi tangibili della nuova logistica

    • efficienza migliorata: tempi di consegna ridotti e maggiore reattività alle richieste del mercato.

    • flessibilità operativa: capacità di adattarsi a picchi stagionali e variazioni improvvise della domanda.

    • sostegno strategico ai partner: una struttura moderna al servizio dell’intera catena distributiva.

    • sostenibilità ambientale: ottimizzazione dei trasporti, riduzione delle emissioni di CO₂ e impiego di soluzioni green.

    Il nuovo centro contribuisce agli obiettivi ambientali del Gruppo, che punta alla neutralità carbonica entro il 2050. Tra le tecnologie più recenti spiccano i filtri a base di lignina, un materiale naturale derivato dal legno che sostituisce le resine di origine fossile.

    Il 2025 rappresenta un punto di svolta per MANN-FILTER in Italia, ma non si ferma qui: nei prossimi mesi è previsto l’ampliamento delle attività logistiche italiane anche ai Marchi WIX Filters e FILTRON, confermando l’ambizione dell’azienda di rafforzare la propria leadership nel mercato della filtrazione.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie