24 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Skoda Enyaq e Enyaq Coupé 2025: il restyling segna una nuova era elettrica

    Skoda Enyaq e Enyaq Coupé 2025: il restyling segna una nuova era elettrica

    Skoda Enyaq, capostipite della gamma elettrica del marchio boemo, si rinnova profondamente nel 2025. Il restyling coinvolge sia la variante standard che la versione Coupé, introducendo novità estetiche, aerodinamiche e tecnologiche. La produzione è già avviata nello stabilimento di Mladá Boleslav e le prime consegne sono previste a partire da maggio 2025, con un listino che parte da circa 43.000 euro.

    Il frontale adotta il nuovo linguaggio stilistico “Modern Solid”, inaugurato con la futura Skoda Elroq. Al posto della classica calandra trova spazio la “Tech-Deck Face”, una superficie chiusa in nero lucido che integra in modo discreto i sensori dei sistemi ADAS.

    I gruppi ottici a LED sono ora divisi in due elementi distinti: le luci diurne nella parte superiore e i proiettori principali, disponibili anche con tecnologia Matrix LED, nella parte inferiore del paraurti. Questo layout non solo conferisce un aspetto più contemporaneo, ma ottimizza anche l’efficienza aerodinamica.

    Tra le novità estetiche spiccano i nuovi cerchi in lega – disponibili fino a 21 pollici – e l’introduzione della tinta esterna Verde Olibo. Il lavoro sul profilo aerodinamico ha portato a una riduzione del coefficiente di resistenza a 0,245 per la Enyaq e a 0,225 per la Coupé, con benefici diretti sull’autonomia.

    L’abitacolo mantiene l’impostazione sobria ma curata tipica di Skoda, con aggiornamenti che ne migliorano il comfort e l’esperienza d’uso. Il volante ora riporta la scritta del Marchio al posto del tradizionale logo. Tra le dotazioni di serie si segnalano sedili anteriori riscaldabili, volante riscaldato e climatizzazione tri-zona. Una novità interessante è rappresentata dal sistema di apertura e chiusura automatica delle portiere, attivato dalla semplice prossimità del conducente.

    Skoda Enyaq, motorizzazioni potenti ed efficienti 

    La gamma 2025 si articola in diverse configurazioni per rispondere a esigenze differenti:

    • Enyaq 60: motore posteriore da 204 CV e batteria da 63 kWh, autonomia fino a 437 km (WLTP).
    • Enyaq 85: motore posteriore da 285 CV e batteria da 82 kWh, autonomia fino a 586 km.
    • Enyaq 85x: trazione integrale, doppio motore elettrico da 285 CV complessivi, autonomia fino a 549 km.

    La versione Coupé beneficia di un’efficienza aerodinamica superiore, che consente percorrenze leggermente più elevate rispetto alla variante tradizionale. Inoltre, la capacità di ricarica rapida è stata aumentata fino a 175 kW, consentendo di ripristinare l’80% della carica in meno di mezz’ora.

    A bordo della Enyaq 2025 troviamo una dotazione completa di sistemi avanzati di assistenza alla guida. Tra questi figurano il cruise control adattivo e predittivo, il Traffic Jam Assistant, il Side Assist e la nuova funzione di parcheggio remoto, che permette di manovrare l’auto tramite smartphone, ideale in spazi ristretti.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie