24 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • DENSO: nuovi sensori di temperatura per gas di scarico

    DENSO: nuovi sensori di temperatura per gas di scarico

    DENSO, leader nella produzione di componenti per il settore automobilistico, amplia la propria gamma aftermarket con nuovi sensori di temperatura per i gas di scarico. Questi componenti, fondamentali per la gestione efficiente del motore e il controllo delle emissioni, sono ora disponibili in una versione aggiornata con 35 nuovi codici, coprendo oltre 1.420 applicazioni e 187 codici OE.

    Grazie a questo aggiornamento DENSO, i professionisti dell’aftermarket possono contare su soluzioni di qualità equivalente al primo equipaggiamento (OE), con un’ampia copertura per marchi come Audi, Volkswagen, Chrysler, Jeep, Mercedes, Porsche e Smart.

    DENSO, tecnologia dei sensori di temperatura dei gas di scarico

    I sensori di temperatura dei gas di scarico si suddividono in due categorie principali:

    • sensori con coefficiente di temperatura positivo (PTC): aumentano la resistenza all’aumentare della temperatura e sono apprezzati per il costo contenuto e l’ampia versatilità.
    • sensori con coefficiente di temperatura negativo (NTC): riducono la resistenza all’aumentare della temperatura e offrono maggiore precisione, risultando ideali per applicazioni che richiedono un controllo avanzato.

    Entrambe le tipologie forniscono dati essenziali alla centralina motore per ottimizzare le prestazioni, gestire il post-trattamento delle emissioni e garantire un funzionamento efficiente di sistemi come il ricircolo dei gas di scarico (EGR) e l’iniezione di urea.

    Vantaggi della nuova gamma aftermarket DENSO

    • compattezza della gamma: un solo codice (DET-2018) copre 8 codici OE, riducendo la complessità e ottimizzando la gestione del magazzino.
    • elevata affidabilità: progettati per garantire durata e prestazioni ottimali anche in condizioni gravose.
    • copertura estesa: compatibili con oltre 36 milioni di veicoli a livello globale.

    I sensori di temperatura dei gas di scarico possono deteriorarsi nel tempo per vari motivi, tra cui:

    • surriscaldamento e contaminazione: i sensori aperti sono più esposti a danni termici e accumulo di residui.
    • sbalzi termici e infiltrazioni di umidità: possono compromettere la precisione dei sensori NTC.
    • deterioramento dei cablaggi: frequente nei veicoli più datati, influendo sulla comunicazione con la centralina.

    Per garantire la massima efficienza, è consigliabile monitorare periodicamente lo stato dei sensori e intervenire tempestivamente in caso di anomalie.

    DENSO conferma il proprio impegno nell’offrire ricambi di qualità OE anche nel settore aftermarket, garantendo ai professionisti dell’autoriparazione soluzioni tecnologicamente avanzate, affidabili e facili da installare.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie