24 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Le auto ibride nuove e usate piacciono agli italiani

    Le auto ibride nuove e usate piacciono agli italiani

    Le auto ibride piacciono agli italiani e a dimostrarlo è un recente studio condotto da CARFAX.

    Il mercato italiano sta registrando una grande impennata per quanto concerne la richiesta di auto ibride. L’ampia offerta da parte delle case automobilistiche ma anche una sempre maggiore riduzione di veicoli con motorizzazione benzina e diesel, stanno di sicuro favorendo il dilagare di questa tipologia di alimentazione.

    In base ai più recenti dati dell’UNRAE, infatti, le ibride rappresentano quasi il 40% delle auto nuove vendute nel nostro paese tra gennaio e settembre 2024.

    Nei primi nove mesi dell’anno, nell’ambito delle auto di seconda mano, è più che raddoppiata la richiesta di vetture ibride. Un’età media di 3 anni e una percorrenza di circa 79.000 km, questa la ricerca degli italiani nell’acquisto di un’auto ibrida.

    Se si guarda ai modelli di auto ibride usate più gettonati, è sempre Toyota con la sua Yaris al comando (6%), seguita dalla FIAT 500 e dalla FIAT Panda, entrambe con il 5%, che precedono la Toyota C-HR e la Ford Puma, con il 4% ciascuna.

    Marco Arban, Direttore del Business Development in Europa di CARFAX, ha commentato: “La nostra ricerca mostra un forte aumento dell’interesse verso le auto usate ibride che, complice anche la minore età rispetto alla media, hanno subito in misura più limitata danni, incidenti e altre problematiche, che possono influire sull’affidabilità e sull’effettivo valore dell’auto di seconda mano. Per essere tranquilli di aver effettuato un buon investimento e viaggiare in tutta sicurezza rimane in ogni caso fondamentale raccogliere quante più informazioni possibili sulla singola vettura che si desidera acquistare”.

    L’ibrido rappresenta a oggi, l’alimentazione più conveniente nell’acquisto di un’auto usata, sia per l’imprevedibilità del mercato sia perché non è ancora certo il futuro dell’auto, visto l’andamento dell’elettrico.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie