13.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Maggiore sicurezza nell’autotrasporto: c’è ora il truck simulator

    E’ stato il simulatore di guida la novità assoluta presentata nella prima edizione, svoltasi di recente, di On The Road Parma Truck Festival. Si tratta di un progetto di formazione unico in Italia grazie al quale il conducente può sperimentare molti dei concetti spiegati normalmente solo in teoria. Questo strumento d’avanguardia altamente tecnologico è stato impiegato grazie ad un accordo promosso dall’Istituto Mario Remondini (braccio di formazione della Fai) e dal Dicam dell’Università di Palermo per attività in grado di incrementare gli standard di sicurezza, sostenibilità ed efficienza dei trasporti. Il truck simulator è stato presentato durante i giorni del festival parmense come strumento di formazione per i conducenti professionali: guida sicura in diverse condizioni atmosferiche, ecoguida, carico e scarico. Il software di simulazione aiuta il conducente ad abbattere i consumi di carburante e a saper ripartire correttamente in carico, bloccarlo adeguatamente ed assicurarlo con vincoli corretti. “L’autotrasporto è una funzione vitale per l’economia del paese, mi piace definire l’autotrasportatore come il sangue che percorre le arterie del corpo umano portando gli alimenti a tutte le varie funzioni del corpo – ha ricordato Leonardo Lanzi, presidente Fai Parma – Se vogliamo che ci siano sempre i prodotti freschi al supermercato dobbiamo capire l’importanza e la responsabilità che ha questo mondo nella nostra vita di tutti i giorni”.A mio parere questo festival è solo l’inizio di un percorso complesso, il simulatore è uno strumento per salvaguardare l’autotrasporto italiano. Vogliamo inculcare il concetto che la sicurezza non deve essere solo una parola ma un’applicazione. Quello che dobbiamo fare come Istituto Mario Remondini è agire come formatori e sostenere l’unione tra il mondo del sapere ed il mondo del fare”. ha aggiunto Giorgio Colato, vice presidente nazionale della consulta dell’autotrasporto e della logistica.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie