12.8 C
Napoli
mercoledì, 26 Marzo 2025
  • Lancia: il sinonimo di rally nel mondo

    Lancia e il mito dei rally: la leggenda in mostra a Bruxelles

    Lancia conferma il suo status di leggenda nei rally con la partecipazione alla mostra temporanea “Rally Legends – From Dust to Glory”, ospitata dall’Autoworld Museum di Bruxelles dal 28 febbraio al 21 aprile 2025. L’evento celebra l’epopea del Campionato Mondiale Rally con le iconiche vetture del Gruppo B, e tra i modelli esposti brillano due autentici capolavori del motorsport: la Lancia Stratos Gr.4 Alitalia (1974) e la Lancia Delta HF Integrale Gruppo A (1992).

    Queste due vetture non solo hanno scritto pagine indelebili nella storia delle competizioni, ma hanno anche reso Lancia il marchio più vincente di sempre nei rally, con 10 titoli Costruttori nel WRC, 3 titoli nel Campionato del Mondo Endurance Costruttori, oltre a prestigiose vittorie in competizioni leggendarie come la 1000 Miglia, la Targa Florio e la Carrera Panamericana.

    La mostra di Bruxelles suggella un mese straordinario per il marchio italiano, che ha brillato anche al Motor Show 2025 di Bruxelles. L’evento ha visto il debutto della Nuova Ypsilon nelle versioni ibrida ed elettrica, insieme alla grintosa Ypsilon Rally4 HF, simbolo del ritorno del brand nei rally. Il culmine della manifestazione è stato il 10 gennaio, con la presenza di Miki Biasion, due volte campione del mondo, accolto da Luca Napolitano, CEO di Lancia, tra gli applausi del pubblico e i flash dei fotografi.

    Lancia Ypsilon Rally4 HF: il ritorno alle competizioni

    La nuova Ypsilon Rally4 HF è una vettura progettata per competere ad alti livelli, dotata di motore 1.2 Turbo da 212 CV, cambio SADEV a cinque rapporti, sospensioni regolabili Öhlins e dotazioni racing firmate Sparco. Biasion stesso ha curato lo sviluppo di questa vettura, che in soli tre mesi ha già raccolto oltre 80 preordini in Europa.

    Lancia ha inoltre lanciato il Trofeo Lancia, un nuovo campionato all’interno del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR), con sei gare e un montepremi complessivo di 360.000 euro. Il vincitore Under 35 avrà la possibilità di entrare nella squadra ufficiale Lancia Corse HF nel FIA ERC 2026.

    L’espansione internazionale di Lancia

    Lancia continua la sua crescita internazionale con una strategia ambiziosa. Lo scorso settembre ha celebrato il ritorno nella regione Belgio-Lussemburgo inaugurando sei showroom ad Aartselaar, Overijse, Kortrijk, Ghent, Gilly e Bertrange, a cui si sono aggiunti nuovi punti vendita a Drogenbos, Hasselt, Namur e Herstal, oltre a 14 centri di assistenza.

    Il marchio punta a una presenza capillare in Europa con 70 concessionari e 150 punti di assistenza nelle città chiave. Dopo il debutto in Francia, Spagna, Belgio-Lussemburgo e Paesi Bassi, dal 2025 sarà il turno della Germania. Parallelamente, Lancia ha completato il rinnovamento delle 160 Casa Lancia in Italia, con showroom esclusivi progettati secondo i nuovi principi del marchio: qualità, elettrificazione, sostenibilità e innovazione nelle vendite.

    Lancia Stratos Gr.4 Alitalia (1974): il mito

    La Lancia Stratos Gr.4 Alitalia (1974), esposta alla mostra di Bruxelles, è una delle vetture più iconiche della storia del rally. Vincitrice del Rally del Portogallo 1976 e seconda al Rally di Monte Carlo 1977, si distingue per la sua livrea bianco-verde-rossa firmata Alitalia e per il motore V6 Ferrari da 2.4 litri.

    Progettata dal leggendario Marcello Gandini per Bertone, la Stratos è stata la prima auto da rally costruita con l’unico obiettivo di vincere. Con 300 CV di potenza, un peso ridotto e una distribuzione ottimale delle masse, ha conquistato tre titoli mondiali consecutivi (1974-1976), dominando il panorama rallystico.

    Lancia Delta HF Integrale Gruppo A (1992): l’eterna regina

    Dal 1986 al 1992, la Lancia Delta HF ha imposto la sua supremazia nei rally, conquistando:

    • 6 titoli mondiali Costruttori WRC (1987-1992)
    • 4 titoli mondiali Piloti (1987-1989, 1991)
    • 1 titolo mondiale Gruppo N (1987)
    • 6 titoli europei Rally (1987-1991, 1993)
    • 46 vittorie nei rally del Campionato Mondiale

    Evoluta nel tempo, dalla Delta HF 4WD del 1987 alla HF Integrale 16V Evoluzione del 1991, ha beneficiato di continui aggiornamenti tecnici, tra cui l’incremento di potenza fino a 295 CV, la trazione integrale evoluta e una sofisticata elettronica di gestione del motore.

    Oggi, la Delta HF Integrale Gruppo A (1992) esposta a Bruxelles rappresenta il culmine di questa dinastia, testimoniando la superiorità tecnologica e sportiva di Lancia nel mondo dei rally.

    Per maggiori informazioni sulla mostra “Rally Legends – From Dust to Glory”, visita il sito ufficiale dell’Autoworld Museum di Bruxelles.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie