11.6 C
Napoli
domenica, 19 Gennaio 2025
  • Pneumatici invernali, scatta l’obbligo dal 15 novembre

    Pneumatici invernali, scatta l’obbligo dal 15 novembre

    A partire dal 15 novembre, scatta l’obbligo in molte regioni italiane, del montaggio di pneumatici invernali o di avere catene da neve a bordo.

    L’obbligatorietà del montaggio degli pneumatici invernali è prevista dal Codice della Strada e resterà in vigore fino al 15 aprile 2025.

    Una misura obbligatoria ma anche una scelta intelligente per chi affronta tratti stradali innevati o con temperature esterne rigide, in questo caso una gomma invernale contribuisce sensibilmente a mantenere un livello di sicurezza elevato, riducendo al tempo stesso i rischi di incidenti.

    Pneumatici invernali, dati ACI Istat

    In Italia al 2023, secondo i dati ACI Istat, risultano immatricolati 54,8 milioni di veicoli, di cui 41 milioni sono autovetture.

    C’è un dato che deve portare a riflettere.

    A livello nazionale, si stima che mediamente circa il 50% delle vetture in circolazione nel nostro paese sia dotato di pneumatici contrassegnati con la marcatura M+S con o senza il pittogramma alpino quindi pneumatici invernali o pneumatici commercialmente definiti all season, quattro stagioni, all weather, ecc.

    Secondo il Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti: “L’ampio utilizzo di pneumatici adatti alla stagione fredda contribuisce in modo significativo a migliorare la sicurezza stradale e la mobilità durante tutto il periodo invernale con o senza neve al suolo. Si invitano gli automobilisti ad effettuare un controllo periodico dei loro pneumatici, in particolare il ripristino della pressione di gonfiaggio soprattutto se di tipo quattro stagioni che non richiedono il cambio gomme se soddisfano le caratteristiche dimensionali e prestazionali riportate in carta di circolazione”.

    Pneumatici invernali, sanzioni e obblighi

    In caso di mancata osservanza dell’obbligo di montare gli pneumatici invernali nelle regioni e in caso di percorrenza sui tratti dove è obbligatorio, le multe variano da 87 euro a 344 euro (fonte Polizia Stradale).

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie