11.3 C
Napoli
lunedì, 20 Gennaio 2025
  • ACI promuove la sicurezza stradale con sui canali social

    ACI promuove la sicurezza stradale con sui canali social

    ACI in occasione della giornata mondiale delle vittime della strada, ha promosso una serie di attività per sensibilizzare la sicurezza stradale.

    Con la campagna di sensibilizzazione #blindside, ACI rilancia sui social il valore della responsabilità sociale.

    La sicurezza è una linea sottile… non oltrepassarla”, questo è il monitor che l’Automobile Club d’Italia lancia con 8 immagini.

    La campagna sulla sicurezza stradale di ACI, punta a sensibilizzare e debellare una serie di comportamenti che possono avere come epilogo, situazioni tragiche.

    Questi i consigli:

    • non guidare sotto l’effetto di alcool.
    • non distarsi al volante come a piedi
    • indossare il casco e l’abbigliamento ad alta visibilità quando si è sulle due ruote
    • alloggiare i bambini sui seggiolini
    • assicurare gli amici a quattro zampe, in occasione del loro trasporto in auto, con appositi dispositivi di protezione.

    Questa settimana #blindsideha già raggiunto oltre 500.000 persone” – dichiara il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, “ma negli ultimi cinque anni abbiamo lanciato più di 40 campagne su Instagram, Youtube, Facebook, Twitter e LinkedIn, ognuna delle quali ha contato più di 1 milione di contatti. Il successo di questo nostro impegno di sensibilizzazione preferiamo però misurarlo nel contributo sociale ed economico alla salvaguardia della vita umana sulle strade italiane. Gli ultimi dati ACI-ISTAT, diffusi proprio ieri, evidenziano l’aumento di sinistri, morti e feriti nel primo semestre di quest’anno sulla rete viaria italiana: ciò dimostra l’assoluta esigenza di insistere sull’educazione e sulla formazione di tutti per debellare la piaga dell’incidentalità stradale”.

    ACI, infrangere il Codice della Strada ha spesso conseguenze gravi

    Contenuti diffusi con l’ausilio dell’intelligenza artificiale per incrementare l’impatto emotivo sui lettori. Da qui nasce l’hashtag #blindside, un messaggio che vuole accendere i riflettori su diversi punti che il pubblico non conosce, tra cui la differenza tra uno spostamento confortevole e uno con conseguenze tragiche.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie