Goodyear ha annunciato un’importante espansione della sua offerta di pneumatici ad alte prestazioni (UHP) con l’introduzione di 42 nuove misure del modello Eagle F1 Asymmetric 6. Questa mossa strategica porterà la gamma a 233 SKU entro il 2025, segnando il più ampio assortimento di pneumatici estivi UHP nella storia dell’azienda.
Pneumatici per SUV e veicoli elettrici: una gamma sempre più ampia
Per rispondere alla crescente domanda nei segmenti SUV e veicoli elettrici in Europa, le nuove dimensioni varieranno da 18 a 23 pollici, con il 93% delle SKU a partire da 19 pollici o superiori. Questo aggiornamento segue il trend di mercato che premia cerchi di dimensioni maggiori e pneumatici performanti per le nuove generazioni di veicoli.
L’Eagle F1 Asymmetric 6 è stato progettato per adattarsi perfettamente a diversi modelli di ultima generazione, tra cui Volvo EX90, Audi Q7, Range Rover Sport, Tesla Model Y, Polestar 4 e Audi Q8 e-tron. Grazie alla bassa resistenza al rotolamento, migliora l’efficienza del veicolo e riduce il rumore nell’abitacolo, risultando ideale per le esigenze della mobilità moderna.
Tecnologie avanzate per comfort e sicurezza
Il piano di lancio prevede l’introduzione delle 42 nuove SKU in due fasi:
- 27 SKU nella prima metà del 2025
- 15 SKU nella seconda metà dell’anno
Oltre il 50% delle nuove dimensioni includerà le tecnologie proprietarie SoundComfort e SealTech di Goodyear. SoundComfort riduce sensibilmente il rumore della strada, mentre SealTech sigilla automaticamente le forature fino a 5 mm, garantendo maggiore sicurezza al guidatore.
Inoltre, la bassa resistenza al rotolamento e l’elevata capacità di carico rendono l’Eagle F1 Asymmetric 6 ideale per SUV ed EV, contribuendo a ottimizzare autonomia ed efficienza. La sua struttura EV-ready integra un design che abbatte il rumore del pneumatico di 1 dB(A), riducendo le emissioni sonore del 20% rispetto agli standard tradizionali.
Prestazioni al top e riconoscimenti internazionali
L’Eagle F1 Asymmetric 6 si distingue per la tecnologia Dry Stability Plus, che consente una maggiore aderenza adattandosi alla superficie stradale, garantendo trazione e stabilità ottimali. In condizioni di bagnato, una resina avanzata ottimizza il contatto con l’asfalto, migliorando la tenuta e riducendo il rischio di aquaplaning.
Queste caratteristiche hanno permesso all’Eagle F1 Asymmetric 6 di ottenere numerosi riconoscimenti, tra cui il primo posto nel test Auto Bild 2023 e il titolo Eco-Master per due anni consecutivi.
Sonia Leneveu, Director Marketing Consumer Europe di Goodyear, ha dichiarato:
“L’espansione della gamma Eagle F1 Asymmetric 6 rappresenta un passo fondamentale per Goodyear nel segmento premium. Con la crescita costante del mercato SUV e dei veicoli elettrici, vogliamo offrire la gamma più completa di sempre per soddisfare le esigenze dei conducenti moderni.”