22.5 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Continental UltraContact NXT: lo pneumatico più sostenibile del 2025

    Continental UltraContact NXT: lo pneumatico più sostenibile del 2025

    Continental conquista un importante riconoscimento internazionale con il suo pneumatico UltraContact NXT, premiato con il “Sustainability Award in Automotive 2025” nella categoria “Technology – Materials / Raw Materials, Circular Economy“. Il premio, assegnato congiuntamente dalla società di consulenza Arthur D. Little e dal gruppo editoriale tedesco ATZ/MTZ, sottolinea l’eccellenza tecnologica e ambientale di un prodotto destinato a ridefinire gli standard del settore.

    Lo pneumatico Continental UltraContact NXT è realizzato con una composizione che può raggiungere fino al 65% di materiali rinnovabili, riciclati e certificati secondo lo standard ISCC PLUS, l’UltraContact NXT dimostra come le alte prestazioni possano convivere con una profonda attenzione all’ambiente. La percentuale di materiali impiegati include:

    • fino al 32% di materiali rinnovabili, come resine naturali derivate da scarti dell’industria della carta e del legno, e silice ottenuta dalla cenere della lolla di riso;

    • circa il 5% di materiali riciclati, inclusi acciaio rigenerato e fibre di poliestere provenienti da bottiglie in PET;

    • fino al 28% di materiali certificati ISCC PLUS, tra cui gomma sintetica e nerofumo prodotti da fonti bio-circolari o riciclate.

    Tutte le 19 misure attualmente disponibili dell’UltraContact NXT hanno ottenuto il punteggio massimo (“A”) secondo l’etichetta europea per resistenza al rotolamento, frenata sul bagnato e rumorosità. Lo pneumatico è stato inoltre recentemente valutato come “eccellente” nei test condotti dalla rivista auto motor und sport (n. 07/25), dove si è classificato al primo posto tra i modelli estivi a basso impatto ambientale.

    Un riconoscimento che premia la visione di Continental

    Maria Hanczuch, responsabile della gestione prodotto per i pneumatici destinati al mercato EMEA di Continental, ha dichiarato: “Questo riconoscimento conferma la nostra strategia nel coniugare sostenibilità e prestazioni, e ci incoraggia a continuare su questa strada”.

    Il premio viene assegnato ogni anno a innovazioni che si distinguono per il contributo agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. La selezione è affidata a una giuria composta da esperti di università, associazioni, ONG, aziende e media.

    Dal suo debutto nell’estate 2023, l’UltraContact NXT ha già conquistato numerosi premi, tra cui:

    • Sustainability Award – Swiss Automotive Show Innovation Awards 2023

    • International Design Award 2023

    • German Innovation Award 2024

    • CLEPA Innovation Award 2024

    Fondata nel 1871, Continental è oggi uno dei principali attori globali nel settore della mobilità. Con oltre 190.000 dipendenti in 55 paesi e un fatturato di 39,7 miliardi di euro nel 2024, l’azienda sviluppa soluzioni intelligenti, sicure e sostenibili per il trasporto di persone e merci.

    La divisione Pneumatici, con 20 stabilimenti produttivi e 16 centri di sviluppo nel mondo, ha generato nel 2024 un fatturato di 13,9 miliardi di euro. L’impegno costante nella ricerca consente a Continental di offrire pneumatici innovativi per auto, mezzi pesanti, moto e flotte professionali, contribuendo alla mobilità del futuro.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie