
Gli assali rappresentano l’insieme dei componenti strutturali, elastici e smorzanti delle sospensioni del veicolo, ed hanno le funzioni principali di:
sopportare il peso del veicolo nelle varie condizioni di carico;
assorbire i carichi provenienti dalla ruota nelle varie condizioni di
marcia (accelerazione, frenata, curva e impatti di vario genere) e
trasferirli, limitandone il più possibile la loro entità nei punti di
ingresso alla scocca, al fine di evitare ogni possibile fonte di
rumore all’interno dell’abitacolo;
garantire contemporaneamente un’elevata rigidezza ai carichi
laterali per una buona guidabilità (il comportamento handling della
vettura) e un’elevata flessibilità ai carichi longitudinali per un buon
comfort della stessa.
Le principali tipologie di assale sono sotto elencate.
Sospensione Anteriore MC PHERSON
La Sospensione Anteriore MC PHERSON è l’archetipo tradizionalmente più impiegato nelle sospensioni anteriori, in virtù dei vantaggi di peso e costo che, uniti a prestazioni comunque soddisfacenti, lo rendono sempre competitivo nelle analisi di trade-off rispetto ad altre soluzioni.
Sospensione Anteriore a Quadrilatero
La Sospensione Anteriore a Quadrilatero viene impiegata quando è richiesto un miglioramento prestazionale rispetto ad altri archetipi tipo quello Mc Pherson.
Sospensione Anteriore MC PHERSON 4WD
La Sospensione Anteriore MC PHERSON per le versioni a TRAZIONE INTEGRALE rispetto alla situazione tradizionale della trazione anteriore, necessita la ridefinizione della traversa di meccanica per consentire il passaggio dell’albero di trasmissione, oltre alla modifica dei componenti che ne garantiscono l’assetto più alto.
Sospensione Anteriore a Quadrilatero 4WD
La Sospensione Anteriore a Quadrilatero per le versioni a TRAZIONE INTEGRALE rispetto alla situazione tradizionale della trazione anteriore, necessita la ridefinizione della parte posteriore del telaio di meccanica per consentire il passaggio dell’albero di trasmissione, oltre alla modifica dei componenti che ne garantiscono l’assetto più alto.
Sospensione Posteriore a Bracci Longitudinali
La Sospensione Posteriore a Bracci Longitudinali viene tradizionalmente impiegata nelle vetture di segmento medio-basso grazie alle migliori prestazioni rispetto a quelle tipo Ponte Torcente e per i costi più contenuti rispetto a quelle tipo Mc Pherson o Multilink.
Sospensione Posteriore Multilink
La Sospensione Posteriore Multilink viene tradizionalmente impiegata nelle vetture di segmento medio-alto grazie alle migliori prestazioni rispetto a tutti le altre tipologie di sospensione posteriore.