28.4 C
Napoli
venerdì, 22 Agosto 2025

Come prolungare la vita della batteria dell’auto

Come prolungare la vita della batteria dell’auto

Gli esperti di Parclick spiegano come preservare al meglio la batteria dell’auto, garantendone efficienza e durata nel tempo.

La batteria è una componente essenziale di qualsiasi veicolo, poiché fornisce l’energia necessaria per avviare il motore e alimentare i sistemi elettrici. Prendersene cura significa evitare guasti improvvisi, risparmiare sui costi di sostituzione e migliorare l’affidabilità complessiva dell’auto. Una manutenzione regolare, l’uso corretto dell’energia e la protezione dalle temperature estreme sono elementi fondamentali per mantenerla in perfette condizioni. Secondo i dati di Parclick.it, l’app leader in Europa per la prenotazione di parcheggi, una batteria ben mantenuta può durare fino a cinque anni.

  • Usa l’auto regolarmente

Uno dei principali motivi per cui una batteria si scarica è l’inattività del veicolo. Se l’auto resta ferma per lunghi periodi, l’energia residua viene gradualmente dispersa, portando alla perdita di carica. Per evitare questo problema, è consigliabile guidare almeno una volta alla settimana per circa 20 minuti, consentendo all’alternatore di ricaricare la batteria. Tuttavia, accendere l’auto e spegnerla subito dopo è controproducente: non permette una ricarica adeguata e accelera l’usura della batteria.

  • Premi la frizione durante l’accensione

Un trucco spesso sottovalutato consiste nel premere la frizione prima di avviare il motore. Questo riduce la resistenza e lo sforzo del motore durante l’accensione, alleggerendo il carico sulla batteria e migliorandone l’efficienza.

  • Spegni correttamente il veicolo

Prima di spegnere l’auto, assicurati di disattivare tutti i dispositivi elettronici come luci, radio, aria condizionata e riscaldamento. Inoltre, evita di lasciare dispositivi in carica quando il motore è spento, poiché assorbono energia inutilmente e accelerano il deterioramento della batteria.

  • Effettua controlli periodici

La manutenzione è essenziale per prolungare la vita della batteria. Alcuni accorgimenti utili includono:

  • Controllare il voltaggio: una batteria in salute dovrebbe avere una tensione compresa tra 12,4 e 12,7 V a riposo. Se il valore scende sotto questa soglia, potrebbe essere necessario ricaricarla o sostituirla.
  • Pulire i terminali: la corrosione può compromettere i collegamenti. Usa una spazzola morbida e una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua per mantenere puliti i morsetti.
  • Verificare lo stato dei cavi: devono essere ben fissati e privi di segni di usura.

Batteria dell’auto, proteggila dalle temperature estreme

Il caldo eccessivo e il freddo intenso possono ridurre significativamente l’efficienza della batteria. Alcuni accorgimenti utili includono:

  • in inverno, parcheggiare l’auto in un garage o usare una coperta termica per la batteria.
  • in estate, evitare l’esposizione prolungata al sole e prediligere zone d’ombra.
  • Evitare di lasciare l’auto ferma per molte ore a temperature inferiori a 5°C o superiori a 35°C.
  • evita scariche profonde

Lasciare accese le luci o altri dispositivi elettronici quando il motore è spento può causare una scarica profonda, ovvero un consumo completo della batteria che ne compromette la durata. Se possibile, utilizza sempre la modalità di spegnimento automatico per evitare dimenticanze.

  • Scollega la batteria in caso di inutilizzo prolungato

Se prevedi di non usare l’auto per settimane o mesi, scollegare la batteria può aiutare a prevenire dispersioni di energia e a prolungarne la durata. In alternativa, l’acquisto di un caricatore di mantenimento può essere una soluzione pratica per garantire un livello di carica ottimale senza deterioramenti.

  • Scegli una batteria di qualità

Se è necessario sostituire la batteria, è fondamentale scegliere un modello adatto alle specifiche dell’auto. Optare per una batteria troppo debole per risparmiare denaro può ridurre l’efficienza e la durata nel tempo. Al contrario, una batteria eccessivamente potente potrebbe subire cicli di carica e scarica non adeguati, compromettendone le prestazioni.

Ester Stivelli, Squad Lead di Parclick, sottolinea: “La batteria è il cuore pulsante del nostro veicolo e una manutenzione adeguata è fondamentale per evitare spiacevoli inconvenienti. Con piccoli accorgimenti e pratiche di guida consapevoli, è possibile allungarne la durata e migliorare le prestazioni complessive dell’auto. Parcheggiare in garage aiuta inoltre a proteggerla dagli sbalzi termici che potrebbero comprometterne l’efficienza.”

Seguendo questi consigli, potrai prolungare la vita della batteria e mantenere il tuo veicolo sempre pronto all’uso.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie