20.5 C
Napoli
venerdì, 24 Ottobre 2025

ANITA sollecita l’Italia: adottare gli EMS per un trasporto merci più efficiente e sostenibile

ANITA

ANITA, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica, invita il Governo italiano a sostenere in sede europea l’introduzione e la diffusione degli European Modular System (EMS). Si tratta di soluzioni innovative di trasporto ad alta capacità, formate da complessi veicolari su strada che possono raggiungere fino a 25,25 metri di lunghezza e 60 tonnellate di peso complessivo.

Non esiste alcuna contrapposizione tra EMS e sicurezza stradale” spiega il presidente Riccardo Morelli. “I risultati delle sperimentazioni condotte in diversi Paesi europei dimostrano il contrario: questi mezzi, pur più lunghi e pesanti, riducono l’impatto sulle infrastrutture grazie a un carico per asse inferiore, garantendo così una minore usura della rete viaria e maggior sicurezza per gli utenti della strada“.

La Commissione europea, consapevole dei vantaggi offerti da questa tecnologia, ha già inserito gli EMS nella proposta di revisione della direttiva UE su pesi e dimensioni. L’obiettivo è quello di aumentare la capacità di carico dei veicoli pesanti, riducendo il numero di mezzi in circolazione, la congestione del traffico e le emissioni di CO2. Una strategia che porta benefici economici, ambientali e di sicurezza, accelerando la decarbonizzazione del trasporto stradale.

Secondo ANITA, i timori legati a un possibile impatto negativo degli EMS sull’intermodalità non sono fondati.

Al contrario” sottolinea Morelli “queste combinazioni veicolari possono agevolare il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia, semplificando i collegamenti con i principali nodi logistici e ferroviari. L’Italia potrebbe avviare da subito una sperimentazione nazionale per valutarne i benefici anche nel settore ferroviario“.

ANITA chiede quindi l’apertura di un tavolo di lavoro dedicato per individuare una rete stradale idonea alla circolazione degli EMS, sul modello di quanto già avviene nei Paesi europei dove tali veicoli operano regolarmente lungo corridoi specifici. Per l’associazione, adottare gli EMS rappresenta una scelta strategica per rafforzare la competitività della logistica italiana e allinearla ai più avanzati standard europei.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie