18.7 C
Napoli
lunedì, 03 Novembre 2025

Renault 4 E-Tech Electric tra le finaliste dell’Auto dell’Anno 2026

Renault 4 E-Tech Electric

Per il quinto anno consecutivo Renault conferma la sua presenza tra le protagoniste del premio europeo più ambito del settore automobilistico: l’Auto dell’Anno 2026. A conquistare la giuria è stata la nuova Renault 4 E-Tech Electric, reinterpretazione in chiave moderna e completamente elettrica di un’icona della mobilità, oggi candidata ufficialmente tra le sette finaliste selezionate da The Car of the Year.

Il riconoscimento segna un nuovo traguardo nella strategia di elettrificazione del marchio francese. Dopo le vittorie di Scenic E-Tech Electric nel 2024 e di Renault 5 E-Tech Electric (insieme all’Alpine A290) nel 2025, il brand porta ancora una volta in finale un modello della sua gamma, testimoniando il successo del piano di rinnovamento lanciato con “Renaulution”.

La nuova Renault 4 E-Tech Electric incarna alla perfezione la filosofia della “voiture à vivre” reinterpretata in chiave contemporanea. Il suo design rétro-futuristico unisce richiami alla storica R4 e un’impronta da crossover urbano, pensato per rispondere alle esigenze quotidiane con un approccio sostenibile e tecnologico.

Compatta e spaziosa al tempo stesso, offre una lunghezza di carico di 2,20 metri e un bagagliaio da 420 litri, con una soglia ribassata a soli 61 cm, la più bassa del segmento. A ciò si aggiunge la funzione Extended Grip, utile per affrontare superfici difficili, e una capacità di traino fino a 750 kg, caratteristiche che la rendono ideale anche per chi non rinuncia alla versatilità.

A bordo, la tecnologia è protagonista: il sistema OpenR Link con Google integrato offre più di 100 applicazioni e servizi, insieme a Reno, l’avatar intelligente basato su ChatGPT, che accompagna l’utente nella gestione delle funzioni di bordo.

La Renault 4 E-Tech Electric è disponibile in due configurazioni

  • Urban Range, con motore da 90 kW e batteria da 40 kWh, per un’autonomia fino a 308 km.

  • Comfort Range, con motore da 110 kW e batteria da 52 kWh, capace di percorrere fino a 409 km.

Prodotta nel cuore della Francia, nello stabilimento di Maubeuge, la vettura adotta motore e componentistica di origine nazionale: il motore proviene da Cléon, il pacco batteria da Ruitz e la cella batteria dalla Gigafactory di Douai.

Il CEO Fabrice Cambolive ha commentato: “Siamo orgogliosi che Renault 4 E-Tech Electric sia tra le sette finaliste dell’Auto dell’Anno. È una vettura popolare, moderna e capace di conquistare i clienti, già prima nel segmento B-SUV elettrici in Francia. E non è che l’inizio: presto arriveranno nuove versioni e varianti.”

Nel gruppo delle finaliste figurano anche Citroën C5 Aircross, Dacia Bigster, Fiat Grande Panda, Kia EV4, Mercedes-Benz CLA e Škoda Elroq, segno dell’alto livello della competizione. La vincitrice assoluta sarà proclamata il 9 gennaio 2026 al Brussels Motor Show.

Da oltre dodici anni Renault guida il processo di democratizzazione della mobilità elettrica, con una gamma che oggi copre tutti i segmenti: dopo Mégane E-Tech Electric e Scenic E-Tech Electric, la Casa francese ha esteso l’offerta alla fascia B con Renault 5 E-Tech Electric nel 2024 e, più recentemente, con Renault 4 E-Tech Electric nel 2025. Prossima al debutto anche Twingo E-Tech Electric, la city-car che chiuderà il cerchio verso un futuro a zero emissioni.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie