La nuova Toyota C-HR sarà svelata il prossimo 26 giugno 2023.
Un crossover dalla linea originale, la prima generazione di Toyota C-HR è stata presentata a fine 2016, un modello che ha rotto ogni schema con il passato.
Un’auto di successo, nel corso del 2019 è stata presentata la seconda generazione che ha avuto un ruolo da protagonista nella gamma del brand nipponico.
Attualmente la C-HR viene proposta con due motorizzazioni, entrambe ibride:
- motore da 1.8 litri da 122 cavalli, emissioni di CO2 pari a 86 grammi per km
- motore da 2 litri, potenza di 184 cavalli.
Diversi gli interventi che i tecnici giapponesi hanno effettuato sulla seconda generazione di C-HR, tra cui l’adozione del Dual VVT-i con VVT-iE (acronimo di Variable Valve Timing-Intelligent Electric) lato aspirazione. La versione più potente raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in 8,2 secondi, ha un consumo di 25 km litri nel ciclo NEDC a fronte di emissioni di CO2 pari a 92 grammi per km.
Toyota C-HR: allestimenti e dotazioni
L’attuale versione d’accesso è la Trend, allestimento che comprende i cerchi da 18 pollici, i fari a LED, il sistema Toyota Touch 3 con schermo da 8 pollici, la retrocamera, il clima automatico bizona e il Safety Sense. La versione successiva è la Style che si caratterizza per gli interni in pelle e Alcantara con il sedile guida regolabile elettricamente, fari full LED, impianto audio premium JBL a nove altoparlanti.
La More Business si rivolge agli utenti delle flotte, aggiungendo alla dotazione della Trend il navigatore satellitare e la vernice bi-tone.
Versione top di gamma è la Premiere equipaggiata con cerchi da 18 pollici con finitura Black, sedili in pelle premium Black con regolazione elettrica lato guida, navigatore satellitare e Simple Intelligent Park Assist.