Zebra Technologies Corporation è stata scelta da I.D.E.A. S.r.l. (Intelligent Development Engineered Applications) per ottimizzare l’efficienza e la produttività del proprio processo di ispezione al fine di migliorare il controllo qualità.
Il nuovo sistema consente a I.D.E.A. di ispezionare ogni angolo della superficie di un disco freno senza dover fermare la linea di produzione o invertire e ruotare ogni disco sulla linea. Zebra Technologies Corporation (NASDAQ: ZBRA), fornitore leader di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, risorse e persone.
“Aurora Design Assistant è lo strumento giusto per il nostro sistema a telecamere multiple, perché è in grado di distribuire il carico sui core disponibili della CPU e di sincronizzare tutti gli elementi del sistema con facilità“, ha dichiarato Marco Pistilli, Project Manager, Machine Vision System and Software Developer, I.D.E.A. “Il software di Zebra consente ai nostri sviluppatori di concentrarsi maggiormente sul raggiungimento degli obiettivi desiderati, sia per quanto riguarda la precisione che per la performance, invece di preoccuparsi della codifica dei dati“.
Analizzare e controllare la qualità della superficie dei dischi freno di auto e camion, rappresenta un passaggio fondamentale per la sicurezza del guidatore.
I dischi freni vengono realizzati attraverso il sand-casting, un processo di fusione del metallo caratterizzato dall’utilizzo della sabbia come materiale dello stampo. In seguito al processo di fusione, i dischi vengono puliti all’interno di un grande tamburo. A volte, però, questo processo non è ottimale e rimangono residui di sabbia.
“Con l’ispezione umana, è naturale che i campioni di prodotto, soprattutto quelli che hanno caratteristiche al limite tra il passaggio del controllo qualità o meno, vengano valutati in modo differente da operatori diversi“, ha detto Marco Pistilli, Project Manager, Machine Vision System and Software Developer, I.D.E.A.. “Inoltre, la probabilità che questo accada dopo che gli operatori hanno lavorato per molte ore e iniziano ad accusare la stanchezza, aumenta considerevolmente. Ma con il nostro sistema di visione artificiale, oltre al miglioramento del controllo di qualità, siamo in grado di effettuare ispezioni 24 ore su 24 e più velocemente di quanto potrebbe fare un operatore umano. E l’interfaccia utente è così intuitiva che è come usare un tablet“.