Il 2 aprile 2025, Stellantis ha dato il benvenuto a circa 450 partner strategici e rappresentanti di associazioni di settore all’interno del suggestivo Heritage Hub di Mirafiori. Questo storico spazio, simbolo della produzione automobilistica europea, ha fatto da cornice a un evento senza precedenti, organizzato per rinsaldare i rapporti con la rete fornitori in un momento cruciale per l’industria.
Alla guida dell’incontro, Maxime Picat, Chief Purchasing and Supplier Quality Officer, e Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis Enlarged Europe, insieme a oltre 150 manager del Gruppo, hanno tracciato la visione dell’azienda per affrontare le sfide del futuro con agilità, efficienza e spirito collaborativo.
Stellantis, nuove soluzioni per un futuro ricco di successi
Picat ha aperto i lavori sottolineando come la chiave del successo del Gruppo risieda nelle solide alleanze costruite nel tempo: “Sviluppiamo soluzioni innovative rispondendo alla crescente domanda di qualità e accessibilità. Cresciamo insieme, con l’obiettivo comune di eccellere nella customer experience e nell’innovazione tecnologica.”
L’evento ha anche permesso ai partecipanti di esplorare e provare da vicino una selezione di modelli storici ed esemplari d’avanguardia della gamma Stellantis, inclusi veicoli che saranno lanciati tra il 2024 e il 2025. Il marchio prevede infatti l’introduzione di almeno 14 nuovi modelli strategici in Europa nei prossimi mesi, che contribuiranno ad alimentare una crescita già evidente: a febbraio, Stellantis ha toccato la miglior quota di mercato degli ultimi dodici mesi.
Imparato ha rimarcato come l’attuale scenario incerto nel settore automotive richieda strategie ambiziose: “Puntiamo su una struttura semplificata e reattiva, su un’offerta prodotto ampia e sull’intensificazione della collaborazione con i fornitori, per garantire un futuro solido e sostenibile al comparto.”
Oltre all’attenzione sul prodotto, Stellantis ha ribadito il proprio impegno verso l’innovazione software e l’eccellenza qualitativa, elementi cardine del percorso evolutivo verso la leadership nella mobilità e nella soddisfazione del cliente.