Mercedes-Benz aprirà entro il 2024 oltre 2.000 nuove stazioni di ricarica rapida.
L’obiettivo è quello di espandere la sua infrastruttura di ricarica globale, le prime stazioni di ricarica ad alta velocità Mercedes-Benz Charging Hub entreranno in funzione ad Atlanta (USA), Chengdu (Cina) e Mannheim (Germania), entro la fine del decennio strano installati 2.000 Charging HUB per un totale di oltre 10.000 stazioni di ricarica.
Le stazioni di ricarica, a seconda della regione, offriranno una potenza fino a 400 kW tramite gli standard CCS1, CCS2, NACS e GB/T, grazie alla funzione intelligente ogni veicolo sarà in grado di sfruttare la sua massima capacità di ricarica.
Gli HUB Mercedes-Benz saranno dotati di telecamere di sorveglianza, punti di ristoro e servizi igienici
In alcune stazioni i pali della luce saranno intelligenti offrendo una luce adeguata e provvisti di LED funzionali che offriranno informazioni al veicolo sulla base della disponibilità del punto di ricarica e della riserva energetica residua della batteria.
La rete di ricarica Mercedes-Benz sarà aperta a tutti i marchi
Tramite il servizio Mercedes-Benz me Charge sarà possibile prenotare un punto di ricarica riducendo così i tempi di attesa, la nuova rete di ricarica della Casa della Stella a Tre Punte andrà a completare gli oltre 1,3 milioni di punti di ricarica presenti in tutto il mondo.
Le nuove stazioni di ricarica saranno perfettamente visibili nel sistema di navigazione Mercedes-Benz con Electric Intelligence, integrate nella pianificazione del percorso e in grado di supportare le innovative funzioni del Plug & Charge.
Franz Reiner, CEO Mercedes-Benz Mobility AG ha dichiarato: "Crediamo fermamente che la mobilità elettrica sia la chiave per un futuro sostenibile e a zero emissioni. Il nostro obiettivo è creare un'infrastruttura che offra ai veicoli elettrici opzioni di ricarica affidabili e semplici. In questo modo, sosteniamo attivamente la trasformazione verso la mobilità elettrica Con la rete di ricarica ad alta potenza Mercedes-Benz, stiamo ampliando le opzioni di ricarica a livello globale e stabilendo nuovi standard nella ricarica dei veicoli elettrici. Vogliamo incoraggiare i nostri clienti a passare a veicoli a emissioni zero, contribuendo così positivamente alla tutela dell'ambiente".
Marco Lasala