Il mercato auto in Europa sta registrando una tendenza nuova e prevedibile. Le vendite di auto ibride hanno superato quelle a benzina.
Si tratta di una domanda che tendenzialmente si adegua all’offerta dei costruttori automobilistici, visto che oramai nei loro listini, praticamente il 90% della produzione verte su auto ibride ed elettriche.
Nonostante il brusco calo delle immatricolazioni nel mese di agosto 2024, anche nel mese di settembre il mercato auto ha continuato a registrare un calo consistente, circa il 6,1% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono 809.163 le auto nuove immatricolate in Europa a settembre 2024.
Da gennaio a settembre 2024, in tutta Europa sono state immatricolate 7.989.776 vetture per una crescita, sempre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dello 0,6%.
C’è tuttavia un dato che merita di essere analizzato, la crescita delle immatricolazioni di auto elettriche. Crescono del 9,8%, a settembre in Europa sono stati immatricolati 139.702 esemplari per un market share del 17,3%.
Calano invece le ibride plug-in. A settembre si è registrato nell’UE un crollo del 22,3%. Rispetto allo scorso anno, il calo è stato pari all’8.2%. In totale le PHEV hanno collezionato in Europa poco meno di 54.900 unità.
Mercato auto, vendita di auto a benzina
Calano del 179% in tutta Europa. Nei quattro mercati principali, si registra un segno negativo a due cifre. In Francia addirittura il calo è del 31,9%, in Italia del 23,3%, in Germania del 15,2% e in Spagna del 10,7%.
Le Case automobilistiche puntano diritte verso la completa transizione energetica, la domanda, almeno in Europa, non è ancora tale da permettere questo switch.
Negli anni a venire sicuramente le EV potranno rappresentare una valida alternativa nella mobilità sostenibile, nell’attesa il mercato auto mostra la sua tendenza.