13.2 C
Napoli
lunedì, 24 Marzo 2025
  • Luca de Meo: elettrificazione, flessibilità e carburanti alternativi

    Luca De Meo - CEO Renault Group

    Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault è intervenuto nuovamente in merito al mercato delle auto elettriche e al passo che ha compiuto l’Europa nella sua irrefrenabile corsa verso la completa elettrificazione.

    Senza ombra di dubbio, le Case automobilistiche hanno investito e stanno continuando a investire miliardi di euro per sviluppare nuove tecnologie legate alle auto elettriche. Su questo aspetto, Luca de Meo è chiaro, un dietrofront metterebbe duramente in crisi il settore automobilistico, segnato già da duri colpi inferti dal mercato.

    Cosa occorre fare secondo Luca de Meo, numero uno del Gruppo Renault?

    Procedere nell’elettrificazione ma lasciando ai costruttori margini su cui agire, parola d’ordine flessibilità e adeguamento alle leggi del mercato.

    L’elettrico deve essere visto come un’alternativa e non come una rigida imposizione, come una possibilità, anche per l’Europa, di nuovi business. Ma occorre procedere con attenzione, andando oltre la semplice analisi delle emissioni di CO2.

    Le auto non emettono solo CO2 dai tubi di scarico, considerando il ciclo vita di un’auto, dalla sua nascita, le emissioni vanno ben oltre il mero utilizzo.

    C’è da considerare tutta la catena fornitori e non solo, perché De Meo sottolinea un altro aspetto che la Commissione Europea dovrebbe valutare nel decidere un possibile slittamento dell’out-out sull’endotermico.

    In Europa il parco circolante è estremamente vecchio. Studi recenti hanno dimostrato come nel passaggio dall’Euro 1 all’Euro 6, le emissioni vengono abbattute di oltre il 90%. Occorre dunque una politica che incentivi all’acquisto di auto nuove, favorendo lo smaltimento di un trasporto su ruote obsoleto e nocivo.

    Nel corso dei prossimi anni, Bruxelles potrebbe spostare al 2040 il limite imposto alla commercializzazione delle auto endotermiche. Nel frattempo, i costruttori potrebbero puntare sulle alimentazioni alternative più tecnologiche.

    L’ibrido plug-in secondo Luca de Meo è tra le soluzioni più convenienti e percorribili per un possibile e futuro trasporto green in Europa.

    Occorre solo tempo perché avvenga ciò, occorre solo essere più flessibili.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie